Renault: al via la terza edizione dell’Innovation day
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/Intervento-G.-Orsini.jpg)
Per il terzo anno consecutivo, Renault Italia ha organizzato l’Innnovation Day, ovvero una giornata interamente dedicata all’innovazione che si rivolge a tutto il personale del Gruppo della Casa del Rombo e, a partire da questa edizione, anche ai loro familiari e agli studenti universitari. Per aprire questa particolare giornata è stato scelto il campione olimpico di pugilato Patrizio Oliva che in un’inedita veste di attore teatrale ha presentato davanti al pubblico invitato da Renault Italia una parte del suo spettacolo autobiografico che ha come fulcro il rinnovamento e la crescita personale sviluppati tramite passione e sacrificio.
Nel corso dell’Innovation day il pubblico presente ha avuto anche la possibilità di partecipare ad incontri, laboratori e workshop appositamente organizzati per sperimentare in maniera diretta alcune tecnologie utilizzate nei più svariati campi, capaci di rivoluzionare il modo di vivere e lavorare della nostra società.
Nel Centro di Formazione Renault, trasformato in questo particolare giorno in un centro congressi, è stato possibile vivere una delle sette “esperienze di innovazione”. Inoltre, non sono mancati preziosi interventi dedicate alle già citate novità tecnologiche di diversi ambiti: dal simulatore Eco & Safe Simescar (DEDEM e DEKRA) all’operatore mobile di ricarica per veicoli elettrici E-GAP, dall’esoscheletro indossabile MATE di COMAU (in collaborazione con ALTRAN), a Light-Fidelity, l’innovativo sistema di trasferimento dati tramite luce a LED (TIM WCAP – To-Be Srl), alla MIXED REALITY a supporto della Formazione e della Manutenzione (SPACE1 in collaborazione con OVER-IT).
Per scoprire cosa ci riserva il futuro, il pubblico ha avuto la possibilità di partecipare a 12 “room esperienziali”. Ad esempio nella room “Futuri”, il futurista Gabriele Rizzo ha guidato i presenti tra vari “mondi paralleli” come scienza e fantascienza, creatività e immaginazione: in questo contesto i partecipanti hanno trovato una serie di risposte ad un quesito enigmatico come ““cosa accadrà nel 2050?” La stanza “Fail & Change” risultava invece dedicata al tema dell’errore e fallimento, considerati preziosi strumenti che spingono l’innovazione. Questo perché il vero fallimento consiste nel non avere occhi capaci di riconoscere le possibili alternative a tutto ciò che ci sembra a “senza unico”.
Per capire come le idee possono trasformarsi in validi progetti e in che modo quelle che sembrano insuperabili difficoltà possono essere superate è stata disposta la room “Startup Experience”, gestita da AppToYou e da Giuseppe Pugliese (co-fondatore della start up iLiveMusic). La “Digital Learning room”, per la prima volta all’Innova©tion Day, si rivolgeva invece ai neolaureati e laureandi delle università romane La Sapienza, Luiss e Tor Vergata: 35 studenti coinvolti si sono impegnati divertendosi in 3 differenti serious games tramite i quali hanno potuto mettere alla prova le proprie competenze e qualità.
Non sono mancate la “Dealer Innovation room”, una particolare best practice Renault incentrata in particolare sulla rete di vendita dove tre concessionarie Renault (Regie Auto di Viterbo, Errebi di Asti e Autoteam di Legnago) hanno presentato ognuna un diverso tipo di innovazione (Magazzino verticale, nuovo business SOS Service, Autoteam Channel), elencando e spiegando i motivi che li hanno spinti a questi cambiamenti e gli obiettivi raggiunti. Particolarmente apprezzate la stanza “Enigmi nel tempo”, ovvero una escape room per provare da vicino le grandi invenzioni che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641881.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)