Cosa stai cercando?
Cerca

Renault alla prova del bilancio 2008

Di Redazione
Pubblicato il 17 feb 2009
Conti del 2008 pesantemente in negativo per Renault: per combattere la crisi nove nuovi modelli nel 2009 grazie all'aiuto di Stato

Conti del 2008 pesantemente in negativo per Renault: per combattere la crisi nove nuovi modelli nel 2009 grazie all’aiuto di Stato

.

Tempo di bilanci anche per Renault, dopo la presentazione del report finanziario negativo di Nissan, alleata della Casa francese dal 1999, assieme alla quale rappresenta il quinto produttore mondiale di automobili con il 9% del mercato globale e la presenza in 118 nazioni.

Numeri eloquenti, testimoni di un quarto trimestre deficitario: I ricavi totali sono stati di 37.791 milioni di euro, scesi del 7% in un anno e ben del 28,7% nell’ultimo trimestre. I margini operativi si attestano sui 212 milioni di euro, mentre il debito finanziario è cresciuto da 5.856 milioni a 7.944 milioni a causa della sfiducia dei consumatori e allo yen forte.

Commentando i risultati, il Presidente e CEO di Renault, Carlos Ghosn, ha dichiarato: “Una crisi finanziaria ed  economica di enormi proporzioni ha colpito l’economia mondiale nel 2008. A partire dal mese di luglio, la Renault ha attuato un piano d’azione speciale che comprende la riduzione dei turni di lavoro, dei costi di produzione  e degli investimenti per adeguarsi rapidamente alle nuove condizioni di mercato. Il Gruppo dovrà  intensificare tali misure nel 2009”.

E pensare che l’inizio del 2008 aveva visto il Gruppo francese, che comprende anche i marchi Dacia e le joint ventures AvtoVAZ e Samsung Motors,  in crescita, specialmente in mercati come Sud America, Asia e Africa.

La riduzione delle ore lavoro si traduce, come si è già verificato per gli altri marchi, in una riduzione di personale, come prevede  il piano di adeguamento della forza lavoro stilato dal management e per arginare la situazione si è reso necessario l’intervento del Governo francese, che è intervenuto con un prestito straordinario di 3 miliardi di euro.

La sfida al 2009 è appena iniziata, ma grazie all’intervento del presidente Sarkozy  da parte sua Renault potrà contare su una delle gamme più giovani in commercio: durante l’anno sono annunciati ben nove nuovi modelli.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare