Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Clio, cosa sappiamo della sesta generazione

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 17 apr 2025
Renault Clio, cosa sappiamo della sesta generazione
Scopri la nuova Renault Clio 2025: design moderno, interni tecnologici e motori ibridi per un'esperienza di guida unica nel segmento B

La Renault Clio, icona indiscussa del segmento B, si prepara a un nuovo capitolo della sua storia con l’arrivo della sesta generazione nel 2025. Dopo aver registrato oltre 216.000 esemplari venduti nel 2024, questa compatta francese punta a consolidare il suo successo, mantenendo la posizione di seconda auto più venduta in Europa, subito dopo la Dacia Sandero. Il debutto ufficiale è previsto al Salone di Monaco, con ordini disponibili immediatamente e consegne stimate tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Un design moderno

Esteticamente, la nuova Clio si ispirerà al concept Renault Emblème, offrendo un design moderno caratterizzato da linee dinamiche e un frontale completamente ridisegnato. Tra le novità spiccano un lunotto maggiormente inclinato e uno spoiler integrato con terza luce di stop, elementi che donano all’auto un carattere più sportivo. Le dimensioni, seppur leggermente aumentate per migliorare l’abitabilità, manterranno le proporzioni che hanno decretato il successo del modello.

All’interno, l’abitacolo subirà una vera e propria rivoluzione, puntando su materiali di alta qualità e un’esperienza digitale avanzata. Il sistema operativo sarà basato su Android Automotive, con integrazione nativa di Google Maps e compatibilità con i principali sistemi di connettività. La scelta di materiali premium e l’attenzione ai dettagli avvicineranno l’esperienza di guida a quella di segmenti superiori.

Le motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la sesta generazione della Clio punterà principalmente sui motori ibridi, con un powertrain Full Hybrid ottimizzato per offrire un equilibrio tra prestazioni e consumi. L’offerta comprenderà anche motori a benzina e, probabilmente, versioni GPL, mentre resta incerta la presenza del diesel. È interessante notare che Renault ha deciso di non sviluppare una versione completamente elettrica della Clio, affidando questo ruolo alla futura Renault 5 E-Tech Electric.

Questa strategia riflette un approccio bilanciato tra innovazione e tradizione, elementi che hanno sempre caratterizzato la Clio. La scelta di concentrarsi su tecnologie avanzate e sostenibili, senza abbandonare i motori tradizionali, dimostra la volontà di Renault di rispondere alle diverse esigenze del mercato. Con il lancio della sesta generazione, la Clio non solo punta a rafforzare la sua posizione nel panorama europeo, ma anche a stabilire nuovi standard per il segmento B.

In conclusione, la nuova Renault Clio rappresenta una perfetta sintesi di tecnologia avanzata, eleganza e praticità. Il suo design innovativo, unito a soluzioni tecnologiche all’avanguardia e motorizzazioni efficienti, promette di soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti. Il futuro di questa compatta francese appare più luminoso che mai, pronto a scrivere un altro capitolo di successo nella storia dell’automobilismo europeo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare