Renault Clio Campus: la “piccola” si rinnova
Una nuova mascherina e un nuovo nome per la Clio II: sostituisce la Clio Storia, ma allestimenti e varianti restano gli stessi
.
Prezzo competitivo, disponibile a 3 e a 5 porte, prevista anche la versione alimentata a GPL. Con questi atout, la Renault conferma la presenza nei propri listini della versione entry level della Clio, che cambia nel nome ma non nella sostanza. In questi giorni, infatti, è stato annunciato il lancio della Renault Clio Campus, a rappresentare una continuità che sembra non avere fine.
Caratterizzata da allestimenti “entry level” ma da un prezzo concorrenziale, la Campus (nome storico per la Marque à Losanges, essendo già stata utilizzata per la Supercinque e nella prima versione della Clio) viene, di fatto, a sostituire la Clio Storia, modello lanciato (o meglio, confermato) nel 2005, a fianco della allora nuova arrivata Clio III e, finora, venduta in più di 400 mila esemplari in 22 Paesi (e 50 mila in Italia).
Basata in tutto e per tutto sulla vecchia Clio II, la Campus viene assemblata negli impianti francesi di Flins e nello stabilimento di Novo Mesto, in Slovenia. Unica concessione a una differenza estetica con la Clio Storia è la parte anteriore; qui, una nuova mascherina sostituisce la linea precedente: in questa nuova versione, la somiglianza con la Dacia Sandero è abbastanza evidente.
Come si diceva, gli atout vincenti che hanno decretato il successo della Renault Clio Storia sono stati mantenuti nella “nuova” Campus, caratterizzata da un prezzo competitivo, dagli allestimenti a 3 e a 5 porte e dall’interessante presenza di una versione alimentata a GPL ed equipaggiata con il motore 1.2 che eroga 60 CV e che denota la versione “base” di tutta la gamma. Gli altri motori disponibili sono: il 1.2 a 16 valvole da 75 CV e il 1.5 dCi; quest’ultimo è disponibile a due livelli di potenza: 65 e 85 CV.
Il debutto della Renault Clio Campus è previsto per Luglio, mese nel quale arriverà anche in Italia e verranno annunciati i prezzi, che con tutta probabilità si aggireranno sulle stesse cifre della attuale Clio Storia.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)