Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Clio Cup Italia Press League: le gare di Imola

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 18 set 2018
Renault Clio Cup Italia Press League: le gare di Imola
Ancora tanta battaglia nella categoria pensata per i colleghi della stampa automotive. I protagonisti di Imola si sono contraddistinti per la tenacia, nonostante un pizzico di sfortuna.

Si è svolto tra i cordoli del Circuito di Imola il quinto doppio appuntamento della Clio Cup Italia, campionato monomarca Renault riservato a piloti e giornalisti del settore. La tappa del Santerno ha visto due diversi protagonisti, ovvero Felice Jelmini (Composit Motorsport) capace di primeggiare in Gara 1 e Simone Di Luca (Faro Racing), vincitore della manche pomeridiana che gli ha permesso un allungo in classifica generale in cui risulta primo assoluto.

La domenica ha offerto tanti colpi di scena, a partire dalla prima gara dove Jelmini è riuscito a salire sul terzo gradino del podio, Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) è giunto secondo, mentre Bostjan Avbelj (Lema Racing) – vincitore virtuale della gara – è stato penalizzato di 5 secondi a causa di un taglio pista. Il quarto posto è stato conquistato da Matteo Poloni (Essecorse), protagonista di un contatto con Jelmuni che gli è costato 5 secondi di penalità.

In Gara 2, Di Luca, Avbelj e Jelmini si sono distinti per un’avvincente lotta per la prima posizione dove De Luca è riuscita spuntarla prendendo il comando durate l’inizio della corsa, ma successivamente si è dovuto arrendere al veloce Poloni che lo ha fatto scivolare dietro. Luca Rangoni (Essecorse) ha pagato un problema tecnico che gli ha compromesso la competizione, anche se grazie alla sua lunga esperienza è risucito a chiudere quarto. Quindi Danetti, seguito dal suo compagno di squadra Lorenzo Vallarino (MC Motortecnica) e Filippo Distrutti (Nextone Motorsport), capaci di chiudere rispettivamente sesto e settimo.

Per quanto riguarda la Clio Cup Press League – agguerrita competizione dedicata ai giornalisti del settore automotive – Emiliano Perucca Orfei (Automoto.it) e Guido Meda si sono alternati al volante della Clio RS 1.6 turbo messa a punto dall’Oregon Team. Perucca Orfei durante la Gara 1 ha effettuato un brutto testa coda che lo ha costretto ad una difficilissima rimonta che lo ha visto chiudere al nono posto, risultato che gli è valso il comando nella classifica dedicata ai giornalisti della Clio Cup.

Nel corso della gara pomeridiana, abbiamo potuto assistere alle performance del commentatore della MotoGP, Guido Meda, capace di offrire un’ottima prestazione, almeno fino a quando è stato protagonista di uno spettacolare contatto che lo ha fatto terminare in ultima posizione. Una volta rientrato in pista, Meda non si è dato per vinto ed è riuscito a finire la gara al 14esimo posto.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare