Renault Clio GT Gordini: la gamma si allarga
![Renault Clio GT Gordini: la gamma si allarga Renault Clio GT Gordini: la gamma si allarga](https://img.motori.it/uA_i_sw76ZUEZpcNg7UMAKfYxaU=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010631.jpg)
Renault Clio Gt Gordini amplia la gamma con le versioni Sport, Chic e Trendy mantenendo intatte le caratteristiche del brand.
Dal mese di settembre è possibile ordinare la nuova gamma delle vetture Renault Clio GT Gordini che si presenta con le versioni meno estreme Sport, Chic e Trendy. Sviluppata da Renault Sport, Clio GT Gordini – che copre il 36% delle vendite di Clio RS in Francia e il 27% in Europa – rappresenta la risposta alle attese di una clientela moderna, esigente in termini di stile e di piacere di guida, che non desidera, tuttavia, possedere un’auto dal carattere sportivo troppo marcato.
Equipaggiata con il grintoso 1.6 16V benzina 130 CV (Euro 5 ed emissioni di CO2 pari a 155 g/100 km) e declinata in due versioni, 3 e 5 porte, Clio GT Gordini dispone di un assetto curato da Renault Sport Technologies, capace di offrire un comportamento dinamico di alto livello mantenendo un buon livello di comfort. I prezzi vanno dai 16.750 euro per la versione a 3 porte, ai 17.500 per la 5 porte.
Gli elementi esclusivi e distintivi della “griffe” Gordini si possono riassumere nei badge identificativi, nelle calotte dei retrovisori esterni Bianco Ghiaccio o Grigio Metallo, nei cerchi in lega da 16 pollici “Turini”, nelle modanature dei paraurti bianche o grigie. All’interno spiccano gli inserti in nero laccato, i copritappetini con impunture blu griffati “Gordini” così come la leva del cambio e il pomello in metallo, la pedaliera sportiva in alluminio, i sedili sportivi e il volante in pelle con parte superiore grigia e due bande bianche al centro.
L’equipaggiamento si serie comprende, invece, airbag frontali e laterali, doppio terminale di scarico, lama aerodinamica anteriore, minigonne laterali e spoiler posteriore in tinta carrozzeria. Il sistema elettronico della stabilità (ESP+ASR) completa le dotazioni di sicurezza.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Volkswagen e Renault potrebbero lanciare un’auto elettrica economica](https://img.motori.it/PDj5LuJIeGrWPJbhKI-w0hH-R9g=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
![Renault Master Red Edition: nel 2024 arriverà una nuova generazione di veicoli commerciali](https://img.motori.it/3OP6BoALtSdLBC5Eb64jjdCuoQk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
![Renault e Dacia conquistano un importante riconoscimento](https://img.motori.it/rotw8hIiBKBFb_MOzN7PIIvGrbA=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
![Hyvia presenta la nuova architettura del Renault Master Van H2-Tech a Solutrans 2023](https://img.motori.it/q8mCrZpH9oSN5gGBTte8uBVCfjk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)