Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Clio R.S. 18: edizione limitata che si ispira alla F1

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 12 gen 2018
Renault Clio R.S. 18: edizione limitata che si ispira alla F1
Il legame tra la massima Formula e la produzione di serie per Renault propone una novità: la “special edition” allestita sulla performante Clio R.S. 220 EDC Trophy. La livrea è la stessa delle monoposto.

Gli appassionati di motorsport conoscono bene la sigla “RS” che da quarant’anni accompagna la denominazione delle monoposto Renault in F1: acronimo che sta per “Renault Sport”, debuttò nel 1977 con la RS01, la vettura dell’esordio per la Marque à Losange nella massima Formula e prima vettura di F1 ad impiegare la sovralimentazione. Da alcuni anni, le due lettere “RS” identificano anche specifici modelli Renault dall’immagine dichiaratamente sportiva.

Non fa eccezione la inedita serie speciale Renault Clio R.S. 18, che viene anticipata in queste ore nelle immagini e della specifica delle caratteristiche tecniche: un modello manifestamente dedicato agli enthusiast del mondo Renault nelle competizioni e che, oltre ad inalberare la medesima denominazione della monoposto che verrà impiegata nel Mondiale di F1 2018 in procinto di prendere il via a Melbourne (nel weekend del 25 marzo), è destinata a diventare, nel suo genere, una “instant classic”.

Ciò, proprio per i piani di produzione, volutamente limitata, nonché per la livrea scelta dai tecnici Renault Sport, che riprende il “total black” con accenti in giallo della Renault di F1, in questo caso presenti sulla cornice delle ampie prese d’aria anteriori, sulle modanature che accentuano le “minigonne” sottoporta e sui coprimozzo dei cerchi, anch’essi peraltro verniciati nella nuance in nero lucido del corpo vettura. D’altro canto, la base di partenza sulla quale viene allestita la serie limitata R.S. 18 è Renault Clio R.S. 220 EDC Trophy, lanciata nell’estate 2016 ed allestita sul telaio “Trophy” progettato per offrire agli appassionati caratteristiche di guida marcatamente sportive: cerchi da 18”, ed una specifica taratura alle sospensioni, ribassate di 20 mm all’anteriore e 10 mm al posteriore rispetto al telaio “Cup”. L’impostazione di Renault Clio R.S. 18 si completa con l’impianto di scarico firmato dallo specialista Akrapovic, un elemento che nella “normale” R.S. viene proposto a richiesta, e con la presenza dei monogrammi “RS” con grafiche in grigio presenti sulle fiancate e sul tetto, nonché nella finitura in nero opaco delle “losanghe” Renault.

All’interno, l’abitacolo della serie speciale Renault Clio R.S.18 propone finiture in carbon look ed accenti in tinta rossa a contrasto collocati sul volante (rivestito in Alcantara, allo stesso modo della parte centrale dei sedili) e in corrispondenza delle bocchette di aerazione. I battitacco recanti l’iscrizione “RS” che riprende gli stilemi grafici dell’esterno vettura e la numerazione progressiva di ciascun esemplare aggiungono un tocco di esclusività alla serie speciale.

Sotto il cofano, la musica non cambia: per l’edizione limitata R.S.18, la motorizzazione viene affidata all’unità 1.6 da 220 CV e 280 Nm di coppia massima che già equipaggia Renault Clio R.S. 220 EDC Trophy, abbinata al cambio EDC doppia frizione a sei rapporti con levette al volante, e in grado di fare scattare la vettura a 100 km/h con partenza da fermo in 5”9 e di farle raggiungere una velocità massima di 235 km/h.

La nuova edizione limitata Renault Clio R.S.18 debutterà sul mercato nel primo semestre di quest’anno: i prezzi saranno resi noti più avanti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare