Renault: da settembre taxi elettrici a Seoul
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/019700.jpg)
Il Costruttore francese fornirà 10 taxi elettrici alla città di Seoul grazie ad un’accordo siglato con l’amministrazione locale.
La mobilità sostenibile è una delle maggiori priorità per i grandi centri urbani ed è per questo che le amministrazioni locali e le Case automobilistiche mondiali sono sempre più impegnate nella realizzazione di soluzioni intelligenti ed innovative che migliorino gli spostamenti nelle città. Tra le varie realtà urbane che stanno seguendo questa importante strada troviamo Seoul – l’enorme capitale della Corea del Sud – che punta a diventare una città ecologica grazie ad all’avvio di un progetto pilota per la diffusione di taxi elettrici. L’ambizioso obiettivo nasce a seguito di un protocollo d’intesa siglato da Park Won-soon, sindaco della Città di Seoul, Francois Provost, CEO di Renault Samsung Motors, Oh Kwang-won, Presidente della Seoul Taxi Association, e da Lee Si-jin, Presidente della Korea Environment Corporation.
Renault Samsung Motors, in collaborazione con la città di Seoul, metterà a disposizione gratuitamente ben 10 taxi elettrici ai tassisti della città, inoltre l’amministrazione di Seul esenterà gli operatori di taxi che parteciperanno a questa operazione dal pagamento della “congestion charge” nel 1° e nel 3° tunnel della Namsan Mountain, oltre a riconoscere loro uno sconto del 50% relativo al prezzo dei mezzi pubblici della città e l’utilizzo gratuito delle stazioni di ricarica rapida situati in città. Il Costruttore francese si occuperà inoltre di effettuare regolari controlli e la manutenzioni ai veicoli, mentre Environment Corporation penserà all’espansione della rete di ricarica elettrica rapida a Seoul. L’iniziativa durerà 8 mesi e sarà compresa in un periodo che va da questo settembre fino a marzo 2015.
L’auto scelta per questo ammirevole progetta è la Renault SM3 Z.E.: si tratta della sola berlina elettrica distribuita in Corea ed inoltre vanta la maggiore abitabilità tra i veicoli a trazione elettrica adatti ad utilizzo taxi. Secondo il governo locale, l’introduzione di taxi elettrici sarà un mezzo particolarmente efficace per promuovere l’acquisto e l’utilizzo di veicoli elettrici o a basso impatto ambientale, considerando che la popolazione avrà la possibilità di testarli come passeggeri, inoltre questo tipo di veicoli permetteranno ai tassisti di aumentare i proprio guadagni grazie all’abbattimento dei costi del carburante. I vantaggi saranno evidenti anche per la Renault Samsung Motors che vedrà aumentare la propria visibilità in un mercato in forte espansione.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)