Cosa stai cercando?
Cerca

Renault e Nissan: 10 anni insieme

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 30 mar 2009
L'alleanza Nissan-Renault compie 10 anni. Ha dato il via a numerosi progetti tecnici e ha rilanciato i due gruppi nel mondo

L’alleanza Nissan-Renault compie 10 anni. Ha dato il via a numerosi progetti tecnici e ha rilanciato i due gruppi nel mondo

.

L’industria dell’auto ha celebrato un importante anniversario: i primi 10 anni dell’alleanza fra Renault e Nissan. Un sodalizio che ha permesso ad entrambi i costruttori di ottenere notevoli incrementi in termini di redditività e di capitalizzazione del materiale e nello sviluppo delle nuove tecnologie.

Fra tutti, il progetto per il lancio del primo veicolo elettrico nel 2010 e la creazione di un’intera gamma prevista per il 2012, il telaio comune (B e C Platform) per Nissan Tiida e Renault Clio e Mégane Scenic con Nissan Qashqai (che rappresentano circa il 50 per cento del venduto globale fra Renault e Nissan nel 2008), lo sviluppo di un nuovo Diesel 6 cilindri a V abbinato ad un cambio manuale a 6 marce e lo scambio di motori e cambi da una marca all’altra (il Nissan 3,5 l a benzina montato sulla nuova Renault Laguna e il Renault 1,5 l Diesel che equipaggia la Nissan Qashqai).

Il sodalizio ha preso il via il 27 Marzo 1999, e ha fruttato alla Renault una ricapitalizzazione più che triplicata, passando dagli 8,4 miliardi di euro di dieci anni fa agli attuali 27,6 miliardi. Per la Régie, inoltre, è migliorata anche la classifica fra i maggiori produttori: era undicesima prima della partnership con la Nissan; dopo dieci anni, è risalita al sesto posto.

Per la Casa giapponese, l’alleanza con la Renault ha significato una rivalutazione del capitale quadruplicata (da 9 miliardi di yen agli attuali 34,2 miliardi), e una crescita nella classifica dei costruttori di cinque posizioni (era decima nel 1999,ora è al quinto posto).

Anche il capitolo profitti ha visto un significativo balzo in avanti per entrambe le Case: la Renault ha aumentato cinque volte il proprio fatturato (da 442 milioni di euro a 2126 milioni), la Nissan lo ha moltiplicato per otto (da 79,6 miliardi di yen ai 636,1 miliardi del 2008).

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare