Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Kwid Concept Salone di Nuova Delhi

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 5 feb 2014
Renault Kwid Concept Salone di Nuova Delhi
Il prototipo svelato in India dalla Casa francese, si presenta come un futuristico crossover in grado di colpire per la sue soluzioni molto originali.

Il prototipo svelato in India dalla Casa francese, si presenta come un futuristico crossover in grado di colpire per la sue soluzioni molto originali.

Si chiama Renault Kwid, la futuristica concept anticipata qualche giorno fa da un video-teaser pubblicato dalla Casa francese, e svelata in queste ore in occasione del Salone di New Delhi, in India. 

La nuova show-car firmata dalla Casa del Rombo – la prima ad essere presentata fuori dai confini europei – si presenta come un crossover dalle forme compatte, caratterizzato da un design molto giovanile e da soluzioni stilistiche di sicuro effetto, come la griglia frontale di colore giallo, le porte ad apertura verticale (dotate di comando elettrico) o ancora i proiettori posteriori dalla forma tubolare e dotati di tecnologia LED. La vettura – che sembra appena uscita da un “Manga” giapponese – sfoggia una carrozzeria dal baricentro alto e dagli sbalzi corti, delimitata dai quattro passaruota dalle generose dimensioni chiamati ad ospitare pneumatici tassellati altrettanto grandi.

Nel complesso, la Kwid sembra un moderno buggy, capace di catapultarci fuori dalla monotonia dei soliti crossover urbani, grazie ad uno spirito tutt’altro che convenzionale, in grado di farci sognare spazi aperti e panorami suggestivi. Questa filosofia viene ripresa anche negli interni dell’auto, dove troviamo un ambiente ispirato ad un nido di uccello: i sedili – sospesi dalla parte superiore – i pannelli porta e la parte bassa della plancia sono stati realizzati in una speciale materiale “elastomerico”, capace di fornire un grande senso di luminosità all’intero ambiente. L’originale plancia è stata installata in posizione centrale e sul cruscotto troviamo integrato un tablet, con cui risulta possibile controllare i principali dispositivi dedicati al comfort e all’intrattenimento dei passeggeri, come la navigazione satellitare e il sistema audio. Il volante, che ricorda le forme di una cloche aeronautica, nasconde la strumentazione digitale, mentre i comandi della climatizzazione per la zona anteriore sono stati posizionati sui braccioli degli sportelli, mentre i comandi per la zona posteriroe trovano posto dietro il divano anteriore.

Sotto il cofano della Renault Kwid Concept troviamo un compatto e potente propulsore a benzina 1.2 litri turbo, abbinato ad una trasmissione automatica a doppia frizione EDC, anche se secondo la nota ufficiale diramata dal Costruttore d’oltre alpe, la vettura risulta predisposta per ospitare un bacco di batterie agli ioni di litio, capace di alimentare un motore elettrico e quindi in grado di trasformare  l’auto in un modello eco compatibile.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare