Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Kwid: svelata la nuova citycar per l’India

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 20 mag 2015
Renault Kwid: svelata la nuova citycar per l’India
Sviluppata per i mercati emergenti, questa nuova citycar strizza l’occhio ai SUV e sfrutta la nuova piattaforma modulare Renault Nissan.

Sviluppata per i mercati emergenti, questa nuova citycar strizza l’occhio ai SUV e sfrutta la nuova piattaforma modulare Renault Nissan.

Renault ha diramato le prime immagini ufficiali della Kwid, inedita citycar sviluppata per i mercati emergenti che debutterà entro la fine dell’anno in India. Realizzata sulla nuova piattaforma dell’Alleanza Renault-Nissan, la Kwid sfoggia un corpo vettura due volumi dotato di cinque portiere personalizzato con numerosi elementi che richiamano la guida off-road.

Lunga appena 3,68 metri e larga 1,58 metri, la vettura vanta sbalzi anteriori e posteriori ridotti e un’altezza  elevata (180 mm) che permette una posizione di guida rialzata, capace di offrire un’ottima visibilità e controllo della strada. Il design della vettura è ricco di personalità, grazie ad una mascherina dalla forma generosa che ospita il logo della losanga e separa i gruppi ottici che integrano un elemento decorativo cromato a forma di “C”. Le fiancate, muscolose e lievemente concave, ben si sposano con una linea di cintura alta e con il parabrezza inclinato, mentre le protezioni in plastica dedicate ai paraurti, ai passaruota e alla parte bassa delle portiere strizzano l’occhio ai SUV e offrono un ulteriore senso di robustezza e affidabilità.   

L’abitacolo della Kiwid nasconde una plancia senza fronzoli e robusta che si sviluppa in senso orizzontale, inoltre non mancano numerosi dettagli ricercati come la strumentazione digitale e le bocchette d’aereazione impreziosite da un bordo cromato. La consolle centrale di generose dimensioni, personalizzata da un colore “piano black” e dal profilo cromato,  ospita nella parte bassa i comandi della climatizzazione, mentre al centro troviamo incastonato il grande schermo da 7 pollici dedicato al sistema di infotainment. Quest’ultimo comprende la connessione Bluetooth,  le funzioni dell’impianto audio con lettore CD-Mp3, quelle del navigatore satellitare Media-Nav e dei comandi della telefonia mobile.

Come anticipato in precedenza, la Kwid è stata realizzata sulla base della nuova piattaforma modulare CMF-A dell’Alleanza Renault-Nissan che trova la sua prima applicazione proprio su questa vettura, ma nel prossimo futuro verrà utilizzata su molti altri modelli di differenti dimensioni e diverse caratteristiche.  Questo tipo di pianale risulta particolarmente flessibile e si compone con cinque diversi moduli principali: Scocca, sottoscocca anteriore e sottoscocca posteriore,  architettura elettrica e comparto motore.

Per il momento il Costruttore non ha parlato di un possibile debutto della Kwind nel vecchio continente, ma non è da escludere un possibile lancio in Europa, magari sotto il marchio Dacia.

 

 

 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare