Cosa stai cercando?
Cerca

Renault: la Clio Cup torna a Misano nel weekend

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 17 ott 2018
Renault: la Clio Cup torna a Misano nel weekend
La penultima prova del monomarca Renault assegnerà il titolo della Clio Press League riservata ai giornalisti che indossano tuta e casco.

In questo weekend a Misano tornano a sfrecciare le pepatissime Renault del campionato monomarca Clio Cup che metteranno alla prova anche i giornalisti per i quali verrà decretato il vincitore della Clio Press League, il trofeo dedicato agli specialisti del settore.

Così, se nel campionato ci sarà ancora battaglia tra Simone di Luca, alfiere del team Faro Racing e Felice Jelmini, portacolori della Composit Motorsport, distanti appena 27 punti nella graduatoria riservata ai piloti. Nella Clio Cup Press League l’attesa sarà tutta per Michele Faccin di Infomotori.com, già vincitore dell’edizione 2017 e autore di un secondo posto nella gara bagnata del Mugello lo scorso anno. Il giovane veneto dividerà la vettura con Gabriella Pedroni di Tuttorally, unica “lady” al via quest’anno e al debutto nella serie.

Quindi riflettori accesi sul duello Di Luca VS Jelmini che nello scorso appuntamento ad Imola si sono alternati sul gradino più alto del podio e che a Misano, nel mese di maggio, si sono spartiti una vittoria a testa. Ma anche tanta curiosità per Faccin che vuole bissare il successo della scorsa stagione.

Tra i protagonisti della serie inoltre bisogna annoverare lo sloveno Bostjan Avbelj, che cerca ancora con la Lema Racing la sua prima affermazione. Senza contare che la matematica non esclude al momento dalla volata finale Matteo Poloni, che assieme al compagno di squadra Luca Rangoni (vittorioso a Monza) cercherà una volta di più di tenere alta la bandiera del team Essecorse. Da tenere d’occhio anche Massimiliano Danetti, primo tra i Gentleman, con la MC Motortecnica e autore di un secondo posto sul tracciato del Santerno. Grandi ambizioni anche per il suo compagno di squadra Lorenzo Vallarino, così come per il giovane Filippo Distrutti (NextOneMotorsport). Infine, segnaliamo il debutto dell’austriaco Sandro Soubek con il Mair Racing Osttirol direttamente dal campionato Central Europe e presente come “wild card”.

I motori si accenderanno sabato mattina quando inizieranno i due turni di prove libere della durata di mezzora ciascuno. Mentre, a partire dalle 15.35, sono previste le sessioni di qualifica, ognuna di 20 minuti. Le due gare dalla durata di 25 minuti invece si correranno entrambe domenica con la prima fissata per le ore 9 e la seconda per le 15.20 e saranno trasmesse in streaming su renaultsportitalia.it.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare