Renault: il nuovo Suv al Salone di Pechino
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236648.jpg)
Un primo teaser anticipa il debutto dell’inedito “Sport Utility” Renault all’imminente Salone di Pechino. La vedremo anche in Europa?
Un dettaglio della zona anteriore, nel quale viene messo in evidenza un nuovo gruppo ottico a tecnologia Full Led, anticipa l’inedito modello che Renault presenterà in anteprima ufficiale, nei prossimi giorni, all’imminente Salone di Pechino, in programma da lunedì 25 aprile a mercoledì 4 maggio.
Si tratta, secondo le prime indiscrezioni di queste ore, di un Suv di medie dimensioni – vettura che segnerà il debutto per Renault in questo segmento, sempre più competitivo a giudicare dall’andamento dei mercati -, che viene accompagnato da un primo teaser. Appunto, un dettaglio che fa notare una parte della fanaleria anteriore, piuttosto simile nel disegno a quella adottata per Talisman e per la più recente edizione di Mégane e, per converso, abbastanza differente dal disegno dei fari della più piccola Kadjar.
La nuova “Sport Utility” di Renault, in anteprima sul profilo Twitter del marchio dove compare in un video teaser, dovrebbe posizionarsi ad un livello superiore rispetto alla stessa Kadjar: si tratterà, avanzando un paragone con l’alleata Nissan, di un modello equivalente (per segmento di appartenenza) a X – Trail, “superiore” a Qashqai.
Il mercato di riferimento, per ora, sembra essere quello cinese, dove il nuovo Suv di Renault dovrebbe arrivare verso fine 2016; non è escluso che la vettura potrà essere venduta anche in Europa. In questo senso, la notizia deve trovare una parola definitiva da parte dei vertici della Marque à Losanges. Sembra probabile, a questo proposito, che una versione destinata ai mercati UE sarà esposta il prossimo ottobre al Salone di Parigi.
Chiamata a giocare un ruolo di concorrente diretta nei confronti di Hyundai Santa Fe, Mitsubishi Outlander e Kia Sorento (ma anche, in un certo senso, la stessa Nissan X – Trail), la nuova “Maxthon” sarà declinata in versione cinque posti. La lunghezza del corpo vettura si attesta sui 4,7 metri, dimensioni leggermente più ampie rispetto a Honda CR-V e Mazda CX-5.
Riguardo al pianale, la nuova Renault Maxthon sarà allestita sulla struttura modulare CMF – Common Module Family, di recente progettazione (2013) da parte della partnership tecnica Renault – Nissan e sviluppata in funzione di un più razionale impiego delle varie parti e dell’attenzione ai costi di sviluppo e di acquisto dei componenti, che si riducono fino al 40% e 30% rispettivamente in modo da consentire il debutto di nuove tecnologie automotive ad ampio raggio. La nuova “base” CMF ha debuttato sulle nuove Qashqai, Espace, Scénic e Laguna, e si segnala per un’ampia varietà di combinazioni possibili fra i vari componenti del telaio, in modo da avere a disposizione un vasto “database” di componenti ai quali i progettisti Nissan – Renault attingono per la progettazione dei futuri modelli dell’alleanza.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)