Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Megane RS Trophy-R: compatta senza compromessi

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 8 lug 2019
Renault Megane RS Trophy-R: compatta senza compromessi
La Casa del Rombo rivela immagini e caratteristiche ufficiali della sua vettura più estrema di sempre.

La Casa del Rombo stuzzica la fantasia degli amanti della guida ad alte prestazioni, svelando caratteristiche e segreti della nuova Renault Megane RS Trophy-R che si presenta come la vettura più estrema mai realizzata dal costruttore francese.

Realizzata in una tiratura limitata in appena 500 esemplari, la RS Trophy-R è praticamente una vettura da competizione omologata per circolare anche su strada, capace di offrire prestazioni ancora più elevate rispetto alla Megane RS Trophy da cui deriva.

La vettura è stata oggetto di un attento sviluppo aerodinamico e di una ottimizzazione della massa della vettura. La vettura sfoggia un nuovo cofano motore dotato di prese d’aria specifiche, a cui si aggiungono nuovi condotti posizionati al posto dei fari fendinebbia dedicati all’alimentazione dell’air box, mentre al posteriore spicca un inedito diffusore.

Il reparto sospensioni è stato modificato sostituendo l’asse posteriore a ruote sterzanti con uno tradizionale che ha permesso un risparmio di 32 kg, inoltre sono stati installati ammortizzatori Ohlins che risultano regolabili in altezza, compressione e rilascio, così come i tamponi di fine corsa risultano regolabili. L’impianto frenante è stato potenziato con l’adozione all’anteriore di dischi da 355 mm morsi da pinze Brembo a quattro pistoncini. Solo 30 esemplari della vettura saranno disponibili con dischi carboceramici da 390 mm abbinati a cerchi da 19 pollici in fibra di carbonio.

Rispetto alla Megane RS Trophy da cui deriva, il cui peso risulta pari a 1.650 kg, la Trophy-R vanta una massa inferiore di ben 130 kg, grazie ad una ferrea cura dimagrante. La vettura rinuncia ai sedili posteriori e adotta finestrini anteriori e posteriori dotati di cristalli più sottili e leggeri che permettono di risparmiare 1 kg, mentre le portiere posteriori vantano vetri fissi con l’obiettivo di fare a meno dei meccanismi e dei motori elettrici per l’apertura dei vetri. Anche il tergicristallo posteriore e i è stato eliminato, ottenendo così un risparmio di 3 kg. La Megane RS Trophy-R non rinuncia all’infotainment, ma al posto del display da 8,7 pollici dedicato alle funzioni multimediali, si è optato per la versione entry-level da 7 pollici.

A spingere il bolide targato Renault troviamo il noto e potente motore quattro cilindri sovralimentato da 1.8 litri in grado di sviluppare 300 CV e 400 Nm di coppia massima, gestiti da un cambio manuale a sei rapporti ed esaltato da un nuovo scarico sportivo in titanio realizzato dagli specialisti dell’Akrapovic. Secondo le prestazioni dichiarate dal Costruttore, la Renault Megane RS Trophy-R brucia lo scatto da 0 a100 km/h in soli 5,4 secondi e raggiunge una velocità di punta pari a 262 km/h.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare