Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Megane Sedan, debutta la berlina compatta

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 7 ott 2016
Renault Megane Sedan, debutta la berlina compatta
La famiglia della Renault Megane si allarga con l’introduzione della variante tre volumi dal carattere sportiveggiante.

La famiglia della Renault Megane si allarga con l’introduzione della variante tre volumi dal carattere sportiveggiante.

La Casa del Rombo allarga l’offerta della sua media di segmento C svelando la nuova Renault Megane Sedan, versione berlina quattro porte che va ad affiancare la variante due volumi e la versione station wagon battezzata Megane Sporter. Assemblata nello stabilimento Renault di Bursa, in Turchia, la Megane Sedan verrà commercializzata in ben 30 differenti paesi.

Lunga 4.63 metri, larga d 1.81 metri, con un passo di 2.71 metri e con un bagagliaio capiente di 550 litri, la Megane Sedan si presenta come una berlina dalle forme sportiveggianti che eredita l’originale frontale delle altre versioni, caratterizzato dalla firma luminosa a forma di “C” separata dalla grande mascherina cromata. La vettura a partire dal terzo montante posteriore sfoggia una coda del tutto inedita che si distingue per il lunotto particolarmente inclinato che digrada in una coda dalle forme compatte, impreziosita dai proiettori che si sviluppano in senso longitudinale.

Anche il cockpit all’interno dell’abitacolo ricalca quello tecnologico e ben fatto delle altre Megane. La strumentazione giova di uno schermo TFT 7 pollici a colori che può essere configurato a secondo delle esigenze, inoltre non manca l’ Head-Up Display, sempre  a colori, che aiuta a tenere sotto controllo tutte le informazioni più importanti relative alla guida. Al centro della plancia, incastonato in senso verticale, troviamo lo schermo da 8,7 pollici dell’infotainment R-Link 2 che offre funzionalità simili a quelle di un tablet, inoltre risulta disponibile anche un altar versione da 7 pollici con schermo orizzontale. Lo schermo “touch” permette di controllare la navigazione satellitare, l’impianto audio – disponibile anche firmato dalla Bose – e le funzioni di connettività dedicate allo smartphone.

La sicurezza viene invece offerta da una lunga serie di dispositivi elettronici, tra cui segnaliamo l‘adaptive Cruise Control (ACC); l’Active Emergency Braking System (AEBS), il [glossario slug=”lane-departure-warning”] (LDW), il Safe Distance Warning (DW) e l’Overspeed Prevention abbinato al Traffic Sign Recognition (OSP e TSR). Non manca inoltre una retrocamera che insieme ad appositi sensori aiuta il guidatore nelle operazioni di parcheggio più difficili.

Dal punto di vista meccanico, L’offerta relativa alle motorizzazioni  comprende due unità a benzina e tre diesel: si parte dai benzina 1.6 litri SCe  da 115 CV  e dal 1.2 litri TCe 130 CV, mentre i diesel sono rappresentati dai  dCi 90, dCi 110 e il dCi 130. Le trasmissioni disponibili sono manuale a sei rapporti, automatico a variazione continua CVT e automatico doppia frizione con sei rapporti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare