Cosa stai cercando?
Cerca

Renault-Nissan: 10 modelli a guida autonoma nei prossimi 4 anni

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 8 gen 2016
Renault-Nissan: 10 modelli a guida autonoma nei prossimi 4 anni
Entro il 2020, l'Alleanza Renault-Nissan lancerà 10 veicoli dotati della tecnologia di guida autonoma in grado abbattere gli incidenti stradali.

Entro il 2020, l’Alleanza Renault-Nissan lancerà 10 veicoli dotati della tecnologia di guida autonoma in grado abbattere gli incidenti stradali.

L’Alleanza Renault-Nissan ha annunciato che entro il 2020 metterà in commercio negli Stati Uniti, in Europa, Giappone e Cina una gamma di 10 veicoli a guida autonoma, realizzati per il pubblico di massa e proposti a prezzi accessibili. Le vetture in questione saranno inoltre equipaggiate con una serie di nuove applicazioni dedicate alla connettività, sviluppate con lo scopo di facilitare gli utenti ad accedere alle loro attività lavorative, a quelle del tempo libero e all’utilizzo dei social network.

«Centrare il duplice obiettivo ‘zero emissioni e zero incidenti mortali‘ rappresenta un impegno fondamentale per l’Alleanza Renault-Nissan», ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente-Direttore Generale dell’Alleanza presso il centro di ricerche Renault-Nissan della Silicon Valley. «È per questo motivo che stiamo sviluppando veicoli destinati al grande pubblico, equipaggiati con sistemi di guida autonoma e una connettività ottimizzata in tre continenti», ha aggiunto.

Secondo i dati diffusi dall’alleanza, la guida autonoma  abbatterà l’errore umano che risulta responsabile del 90% circa degli incidenti mortali. Già oggi l’efficienza dei veicoli del Gruppo franco-giapponese ha permesso di abbattere del 61% in 20 anni il numero di incidenti gravi o mortali a bordo di modelli Nissan in Giappone, mentre per Renault, in Francia, in soli 15 anni gli incidenti di questo tipo sono diminuiti dell’80%.

Il Gruppo presenterà quest’anno un’applicazione inedita per telefonia mobile, che consentirà di interagire in remoto con il proprio veicolo, controllando numerose funzioni della vettura, mentre nel 2017 debutterà il “Sistema Multimediale dell’Alleanza“, comprensivo di nuove funzionalità multimediali e di navigazione, grazie all’integrazione delle auto con gli smartphone, consentendo anche l’aggiornamento dei dati cartografici in tempo reale. Infine, nel 2018, la “piattaforma Connettività e Internet degli Oggetti dell’Alleanza” accoglierà il nuovo ” Personal Assistant Virtuale“, dedicato sia a privati che ad aziende.

Queste  “rivoluzioni” tecnologiche saranno seguite Ogi Redzic, nominato responsabile della connettività e dei nuovi servizi di mobilità dell’Alleanza Renault-Nissan, in veste di Alliance Senior Vice President Connected Vehicles and Mobility Services. Redzic, entrato immediatamente in carica, avrà come sede Parigi e sarà responsabile della supervisione delle équipe in Francia e Giappone.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare