Cosa stai cercando?
Cerca

Renault-Nissan e Microsoft, insieme per l’auto connessa e la guida semi-autonoma

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 27 set 2016
Renault-Nissan e Microsoft, insieme per l’auto connessa e la guida semi-autonoma
L’Alleanza Renault-Nissan e Microsoft hanno sottoscritto un accordo pluriennale per lo sviluppo di tecnologie di nuova generazione.

L’Alleanza Renault-Nissan e Microsoft hanno sottoscritto un accordo pluriennale per lo sviluppo di tecnologie di nuova generazione.

L’Alleanza Renault-Nissan e Microsoft hanno sottoscritto un accordo pluriennale per lo sviluppo di tecnologie di nuova generazione che verranno utilizzate sui futuri modelli del Gruppo franco-giapponese. Sulle vetture dell’Alleanza che sfrutteranno la piattaforma di smart cloud di Microsoft saranno presenti servizi connessi come la navigazione avanzata, la manutenzione predittiva e servizi focalizzati sul veicolo, il controllo remoto delle funzionalità dell’automobile, diagnosi preventiva e tanto altro ancora, inoltre sarà anche molto importante l’integrazione con i social network.

Sarà inoltre possibile controllare e comunicare il tempo stimato di arrivo o avvisare gli amici di un cambio di programma, senza dimenticare che sarà possibile usare anche i dispositivi di pagamento automatico del parcheggio o del pedaggio senza scendere dalla propria auto seduti in auto, i tutto effettuando una semplice pressione dello schermo.

“Le auto sono sempre più connesse, intelligenti e personalizzate – ha dichiarato Ogi Redzic, senior vice-presidente dell’Alleanza Renault-Nissan, Veicoli connessi e Servizi di mobilità che ha aggiunto – Grazie alla partnership con Microsoft, potremo accelerare lo sviluppo delle tecnologie chiave associate, necessarie per fornire ai nostri clienti gli scenari che si aspettano e proporne di totalmente nuovi e inimmaginati finora. Il nostro obiettivo è garantire una mobilità connessa per tutti, attraverso un’unica piattaforma globale.”

Secondo i vertici Renault-Nissan, l’Alleanza punta lanciare entro il 2020 oltre 10 veicoli dotati della tecnologia di guida semi-autonoma, implementati da i già citati servizi connessi per un’ottimizzazione del tempo libero passato a bordo della vettura.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare