Cosa stai cercando?
Cerca

Renault-Nissan è il terzo costruttore mondiale

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 2 feb 2012
Renault-Nissan è il terzo costruttore mondiale
L’Alleanza franco-giapponese con 8.029.222 auto vendute nel 2011 sorpassa il gigante Toyota.

L’Alleanza franco-giapponese con 8.029.222 auto vendute nel 2011 sorpassa il gigante Toyota.

Solo pochi giorni fa avevamo parlato dell’incredibile impresa compiuta negli ultimi tempi dalla General Motors, la quale in soli tre anni è riuscita a passare dall’ amministrazione controllata del 2008, resa necessaria per la tremenda crisi finanziaria attraversata in quel periodo dal Colosso americano, fino alla miracolosa scalata che è riuscita a riportarla ad essere il primo costruttore mondiale per  numero di veicoli venduti. 

Ma le novità in questo “Risiko” del settore automotive non si fermano qui, visto l’altrettanto incredibile impresa dell’Alleanza Renault-Nissan, che con che 8.029.222 auto vendute nel 2011, è riuscita a raggiungere il terzo posto assoluto nelle vendite mondiali. L’ottimo risultato è andato a scapito del gigante giapponese Toyota, scivolato addirittura al quarto posto, senza dimenticare che l’Alleanza sta insidiando da molto vicino la seconda posizione del Gruppo Volkswagen.

Oltre ai marchi Renault, Dacia, Nissan ed Infiniti, nei risultati raggiunti dall’Alleanza franco-giapponese sono state incluse le vendite della partner russo Autovaz-Lada. Rispetto al 2010, l’Alleanza ha fatto registrare un incredibile +10%, suddiviso tra Renault con 2.722.062 di unità vendute Nissan e Infiniti  4.669.981 e Autovaz 637.179 veicoli.  Inoltre i meriti dell’Alleanza, guidata dal CEO Carlos Ghosn, nonostante il terribile terremoto accaduto in Giappone che ha bloccato per settimane gli impianti Nissan, sono da ricercare negli incredibili risultati ottenuti nei mercati emergenti asiatici e sud americani, in particolare in quello cineseindiano e brasiliano dove il Gruppo ha aperto diversi alcuni impianti produttivi.

Dati alla mano, si può dedurre che per i numeri di vendita il Vecchio Continente ha un peso sempre minore rispetto al passato e con il passare del tempo le quote di mercato sono destinate ad abbassarsi sempre di più. Infatti nella top ten dei mercati migliori al mondo, sei si trovano fuori dai confini del Vecchio Continente. Per Renault ad esempio, il Brasile è diventato il mercato più importante dopo la Francia. In Russia la Casa francese ha aumentato le sue vendite di ben il 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre in Cina addirittura una vettura su otto di quelle prodotte dalla Renault-Nissan viene distribuito nel paese asiatico.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare