Renault-Nissan: l’alleanza punta ad AvtoVaz
L’alleanza franco-giapponese ha firmato un protocollo d’intesa con la Russia Technologies che le permetterà di controllare la AvtoVaz.
Per conquistare l’appetibile mercato russo, l’Alleanza Renault-Nissan ha deciso di intraprendere una joint venture con la società pubblica Russia Technologies che permetterà al Gruppo franco-giapponese di ottenere una maggioranza indiretta sul Costruttore AvtoVaz. Grazie al protocollo d’intesa firmato a Parigi tra le due società, l’Alleanza Renault-Nissan controllerà AvtoVaz – primo costruttore di automobili russo e produttore del marchio Lada.
L’operazione costerà all’Alleanza ben 750 milioni di dollari, necessari per acquisire entro la metà del 2014, il 67,13% del capitale della nuova Joint-venture. Facendo un rapido calcolo, entro la fine del 2014, la nuova joint-venture deterrà il 74,5% di AvtoVaz.
Ricordiamo che negli anni passati, Renault aveva acquisito il 25% della società russa ed in seguito aveva avviato una profonda riorganizzazione della società. Ora con l’entrata in gioco anche della Nissan (fino a questo momento non risulta azionista), le due case investiranno rispettivamente 300 milioni di dollari e 450 milioni di dollari. Dal canto suo, la Russian Technologies ridurrà il debito di AvtoVaz nei suoi confronti di ben 7 miliardi di rubli (circa 173,6 milioni di euro al cambio attuale), ottenendo come contropartita i ricavati dalla vendita anticipata degli attivi non strategici dell’azienda russa. Infine, il resto dei debiti di AvtoVaz (1.18 miliardi di euro) sarà prolungato a lungo termine e sarà senza interessi, in modo da assicurare un bilancio stabile e una buona liquidità di denaro.
Questa nuova partnership permetterà al Costruttore Lada di realizzare una gamma completamente rinnovata e molto competitiva e contemporaneamente permetterà a Renault e Nissan di penetrare nel mercato russo in modo efficace, lanciando inediti modelli realizzati ad hoce sfruttando contemporaneamente la rete commerciale della Casa automobilistica russa. Cinque dei nuovi modelli prodotti da i tre marchi verranno realizzati nel nuovo impianto Togliatti della AvtoVaz, inaugurato un mese fa dal presidente russo Vladimir Putin. La nuova fabbrica è stata realizzata con un investimento di 525 milioni di dollari e permetterà una capacità produttiva di ben 350.000 unità l’anno. Oltre allo stabilimento Togliatti, la Joint venture dispone di altri tre impianti di produzione situati a Mosca, San Pietroburgo e Ljevsk.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: