Renault, protagonista al Salone del Camper di Parma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/019784.jpg)
La Casa d’oltralpe partecipa con i nuovi Master e Trafic all’evento fieristico italiano di punta nel settore del turismo en plein air.
Renault partecipa come protagonista alla quinta edizione del Salone del Camper di Parma – aperto al pubblico dal 13 al 21 settembre – con il nuovo Master e il nuovo Trafic. Allo stand Renault, situato al padiglione 5 della fiera di Parma, è possibile ammirare il nuovo Master pianale cabinato ed il nuovo Trafic Passenger oltre al Matrix Suprem M 687 SL, uno dei tre camping car forniti da Adria al team Red Bull KTM Racing in occasione della Parigi-Dakar 2013. I clienti che acquistano un prodotto firmato Renault possono inoltre contare sul nuovo programma Pro+, capace di garantire un servizio di assistenza specializzato rivolto sia alla clientela professionale che ai camperisti e che risulta distribuito in modo capillare su tutto il territorio nazionale.
Nuovo Renault Master
Il nuovo Renault Master sfoggia un design completamente rivisto, caratterizzato da un frontale molto personale che si distingue per il logo della Losanga posizionato al centro della grande calandra cromata che separa a sua volta i proiettori che si sviluppano in senso verticale.
Le principali novità che porta in dote il nuovo Master si nascondono sotto il cofano del veicolo, dove viene ospitata l’unità diesel 2.3 litri dCi, declinata in ben quattro livelli di potenza: 110 CV, 125 CV, 135 CV e 165 CV. Le prime due varianti di potenza – particolarmente adatte agli utilizzi in città e con carico medio – vantano l’utilizzo di un singolo turbocompressore ed erogano rispettivamente 110 CV e 285 Nm di coppia massima e 125 CV e 310 Nm. Le versioni più potenti del 2.3 litri dCi sfruttano la tecnologia Twin Turbo e mettono rispettivamente a disposizione 135 CV e 340 Nm di coppia e 165 CV e 360 Nm di coppia massima (consumo nel ciclo misto pari a con 6,9 l/100 km), potenze ideali per il trasporto di carichi pesanti e per percorrere lunghi tragitti.
Particolarmente curata risulta anche la dotazione dedicata alla sicurezza, che comprende tra le altre cose l’ESP di ultima generazione, associato afd alcuni sistemi elettronici particolarmente avanzati come l‘Extended Grip, l‘Hill Start Assist, il controllo adattivo del carico e la funzione anti-sbandamento del rimorchio.
Nuovo Renault Trafic
Il nuovo Renault Trafic propone per la prima volta nella sua storia una gamma appositamente studiata per i produttori di Camper. Il nuovo Trafic vanta un inedito frontale che riprende gli ultimi stilemi del marchio, mentre gli interni risultano evoluti dal punto di vista della praticità e del comfort offerto. L’abitacolo comprende 14 vani portaoggetti per un volume utile totale di oltre 90 litri, mentre la plancia dal design moderno e tecnologico offre il comfort di una berlina, con la consolle centrale chiamata ad ospitare il moderno sistema multimediale abbinato ad uno schermo da 7 pollici e i comandi della climatizzazione.
Disponibile nelle varianti di carico denominate L1 da 3,75 metri e L2 da 4,15 m, il Trafic vanta ben due botole posizionate nella paratia e sotto la panchetta anteriore per offrire una maggiore versatilità. Il nuovo Trafic offre inoltre un volume utile supplementare di ben 200 litri su H1 e addirittura di 300 litri su H2.
Il Trafic viene abbinato al nuovo motore 1.6 dCi, declinato in ben 4 livelli di potenza e disponibile nelle versioni con Single Turbo e Twin Turbo, in modo da offrire un’ampia gamma di motorizzazioni adatta a soddisfare qualsiasi esigenza. L’offerta si apre con il dCi da 90 CV e 260 Nm, seguito dalla versione dCi 115 CV e 300 Nm. A queste due unità si affiancano le versioni dCi 120 CV Twin Turbo S&S e 320 Nm (consumo combinato per la versione furgone 5,9l /100)e la variante top di gamma rappresentata dall’ Energy dCi 140 CV Twin Turbo S&S ( consumo medio 6,1l/100km).
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)