Renault R-Link: tablet per le auto di domani
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011484.bmp)
Il nuovo tablet della Casa francese equipaggerà i nuovi modelli come la nuova Clio e la Zoe.
Le auto non si evolvono solo nello stile, ma anche nei contenuti che, oggi più che mai, sono rivolti all’intrattenimento, al fine di rendere la vita a bordo più piacevole, soprattutto quando si è in coda nel traffico congestionato delle grandi città. Così Renault ha presentato di recente il suo R-Link, una sorta di tablet pratico ed intuitivo.
Simile al noto iPad, è un dispositivo con schermo da 18 centimetri (7 pollici) che sarà integrato nei futuri modelli Renault, primi fra tutti la nuova Clio e la Zoe. Tre gli elementi presenti al suo interno troviamo il navigatore satellitare Tom Tom Live e il collegamento allo store R-Link per scaricare le applicazioni previste.
Utilizzabile sia attraverso i comandi al volante che tramite le indicazioni vocali, il nuovo tablet della Losanga potrà contare al momento del lancio sul mercato su 50 applicazioni, ma è una cifra indicativa, destinata a salire con il tempo e la diffusione del nuovo R-Link.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)