Renault: sportive ibride per il futuro?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/183874.jpg)
Spinta dalla Formula E potrebbe realizzare delle vetture ibride ad alte prestazioni
La Renault è impegnata in maniera concreta nella Formula E, il campionato dedicato alle monoposto elettriche e, lavorando su questa tipologia di propulsori, ne ha sperimentato le potenzialità dal punto di vista sportivo.
Così, in futuro potrebbero esserci delle vetture della Losanga ad alte prestazioni spinte da un sistema ibrido, in modo che le prestazioni non incidano sulle emissioni di Co2. Una potenza pulita quindi, che però merita più di una considerazione, perché soluzioni del genere possono essere molto costose.
Per questo, la Casa francese valuta positivamente l’esperienza in Formula E, che consentirà di triplicare, o addirittura di quadruplicare, l’autonomia della batterie. Tutto ciò si rifletterà, inevitabilmente, sulle auto stradali, che potranno avere dei sistemi ibridi o dei motori elettrici a costi più ragionevoli.
Insomma, il futuro sportivo della Casa transalpina potrebbe essere ibrido, o senza dubbio pulito, ma per il momento vetture come la Megane R.S. rappresentano la massima espressione tra le sportive stradali della Losanga, in attesa della nuova Alpine.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)