Renault Trafic: le batterie hanno una seconda vita
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235611.jpg)
Renault e la strat-up Carwatt hanno presentato un prototipo elettrico di Trafic alimentato con batterie riciclate.
Quando scendono sotto il 75% delle loro capacità, le batterie agli ioni di litio dei veicoli elettrici entrano nella loro “seconda vita” e grazie al progetto della start-up parigina Carwatt, partner di Renault, diventano nuovamente utili per alimentare un prototipo di Renault Trafic.
Presentato in occasione della Cop21, la Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite, lo speciale Renault Trafic sfrutta le già citate batterie accumulatori scese sotto il 75% della loro capacità iniziale, dimostrando in questo modo che è possibile riciclare questo tipo di accumulatori, facendo un grosso favore all’ambiente che ci circonda, senza dimenticare la geniale idea di convertire un furgone usato con propulsore tradizionale in uno a trazione elettrica.
Renault e Carwatt continueranno insieme il progetto, elettrificando altri mezzi della Casa d’oltralpe, magari proponendo nel prossimo futuro degli speciali kit capaci di convertire la propria auto in un veicolo elettrico ed ecologico.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-renault-partnership.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-red-edition-11.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-dacia-riconoscimento-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/renault-master-van-h2-tech-hyvia-1.jpg)