Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Twizy: debutta l’Urban Crosser elettrico

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 20 mar 2012
Renault Twizy: debutta l’Urban Crosser elettrico
Con il debutto della Twizy, la Casa francese si prepara a rivoluzionare, in chiave ecosostenibile, la mobilità urbana.

Con il debutto della Twizy, la Casa francese si prepara a rivoluzionare, in chiave ecosostenibile, la mobilità urbana.

La rivoluzione della mobilità urbana 100% elettrica firmata Renault è arrivata. Il 31 marzo debutterà nelle concessionarie italiane della Casa francese la Renault Twizy, un veicolo rivoluzionario che unisce la praticità di uno scooter e quella di una microcar, ai costi di gestione e all’ecosostenibilità di un veicolo a zero emissioni.

Nasce la concezione di Urban Crosser

Definito dalla Casa d’oltralpe un “Urban Crosser” ed omologato come un quadriciclo leggero, la Twizy misura solo 2,34 metri di lunghezza e appena 1,24 metri di larghezza che la rendono ideale per i difficili parcheggi delle nostre città sempre più congestionate. Dotata di quattro ruote che garantiscono la massima stabilità e di due posti in configurazione tandem, la Twizy sfoggia un design estremamente futuristico capace di attrarre anche gli sguardi più distratti, inoltre sfrutta soluzioni avveniristiche come le due porte senza cristalli (optional a 600 euro) che si aprono in modo verticale. Anche se queste ultime non possono offrire la massima protezione durante le giornate piovose, la Casa francese ha messo a disposizione una serie di accessori come il pratico “wind cover” per le gambe, in grado di offrire il massimo comfort termico.

Due propulsori per diverse fasce di età

Questo particolare veicolo sarà disponibile con due tipi di motorizzazioni elettriche:la prima denominata Twizy 45 dispone di una potenza di 9 CV (7 Kw) e 33 Nm di coppia massima, capaci di garantire una velocità massima di 45 km/h, prestazioni che la rendono adatta ad  essere guidata a 14 anni con il patentino dello scooter. La seconda versione battezzata Twizy 80, dispone di 17 CV (13 Kw) e 57 Nm di coppia massima, potrà essere guidata a partire da 16 anni  con il patentino A1 e permetterà una velocità di 80 km/h in rettilineo e 90 km/h in discesa. Entrambe le versioni, con una ricarica completa delle batterie di tre ore e mezza, offriranno un’ autonomia media di circa 100 km, che comunque non scenderà mai sotto i 55 km anche spingendo la vettura sempre al massimo.

Renault Twizy: prezzi a partire a 6990 euro

La Renault Twizy sarà disponibile con tre allestimenti: l’entry level “Urban“, l’intermedia “Color” e la top di gamma “Technic” caratterizzata da un look esterno nero e bianco e da cerchi in lega diamantati e vernice metallizzata offerta di serie.  Le livree disponibili sono le tinte opache “Grigio Nuage” e “Rosso Filament” e copricerchi grigi, a richiesta si possono avere la vernice metallizzata “Nero étoile” o “Bianco neve” e il tetto della vettura trasparente. La Twizy verrà offerta a partire da 6.990 euro nella versione “45” abbinata all’allestimento Urban, fino ad arrivare ai 8.700 euro della versione 80 abbinata all’allestimento top di gamma Technic. A questi listini andrà aggiunto il canone di affitto della batteria che può variare a seconda della percorrenza e della durata dell’affitto. Ad esempio se si stipula un canone annuale e si percorrono fino a 7.500 km si pagherà 60 euro al mese, se l’affitto sarà di 24 mesi e si percorreranno fino a 15.000 km l’anno il canone salirà a 67 euro e così via.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare