Replica Ferrari SF16-H, il suo prezzo è elevatissimo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642154-scaled.jpg)
La passione per la Formula 1 incontra il collezionismo automobilistico in un connubio perfetto: la replica Ferrari SF16-H. Questa riproduzione in scala 1:1 della monoposto che ha visto Sebastian Vettel protagonista nel campionato del 2016 sta facendo scalpore tra gli appassionati, con un’asta Ferrari replica che ha già superato i 62.000 dollari. Una cifra che non solo sorpassa il costo medio di un’auto nuova negli Stati Uniti, ma sottolinea il valore simbolico e artistico di questo modello unico.
Realizzata con cura
Realizzata con estrema cura e attenzione ai dettagli, questa replica non funzionante è una celebrazione dell’ingegneria e del design Ferrari. La carrozzeria è un mix di fibra di carbonio e vetroresina, mentre i pneumatici Pirelli e le ruote OZ Racing completano un’estetica che cattura lo spirito della Ferrari Formula 1. L’abitacolo non è da meno: un volante autentico da Formula 1, cinture di sicurezza Sabelt a più punti e persino l’adesivo di ispezione FIA aggiungono un tocco di autenticità che lascia senza fiato.
Con dimensioni impressionanti di 5,4 metri di lunghezza, 1,8 metri di larghezza e un peso di circa 295 kg, questa replica non è solo un oggetto da collezione, ma una vera e propria sfida logistica per chi decide di acquistarla. Tuttavia, per molti collezionisti, lo spazio occupato è un piccolo prezzo da pagare per possedere un pezzo così straordinario. Alcuni vedono in questa monoposto un’opportunità per trasformarla in un simulatore di guida realistico, portando l’emozione delle corse direttamente nel proprio salotto.
Una replica costosa
L’interesse per questa replica Ferrari SF16-H arriva in un momento in cui i prezzi delle automobili stanno raggiungendo livelli record. Negli Stati Uniti, il costo medio di un’auto nuova ha superato i 50.000 dollari, rendendo ancora più straordinaria la valutazione di un modello non funzionante come questo. Per gli appassionati della Scuderia di Maranello, si tratta di un’opportunità unica per possedere un pezzo che incarna l’essenza della Formula 1.
Nonostante non possa muoversi autonomamente, la replica rappresenta un tributo all’eccellenza e alla passione che definiscono il marchio Ferrari. Ogni dettaglio, dal sedile fisso all’adesivo FIA, racconta una storia di dedizione e maestria artigianale. Questo non è solo un oggetto da collezione, ma un simbolo del sogno e della leggenda che la Ferrari rappresenta nel mondo delle corse.
Attualmente all’asta
Attualmente all’asta sul sito di SBX Cars, questa riproduzione sta attirando offerte da collezionisti di tutto il mondo. Gli esperti del settore prevedono che il prezzo finale potrebbe salire ulteriormente, alimentato dalla competizione tra appassionati desiderosi di aggiungere un pezzo così raro e significativo alla propria collezione.
In un’epoca in cui il collezionismo auto sta vivendo una nuova età dell’oro, questa Ferrari SF16-H si distingue come un’opera d’arte su quattro ruote. Per chi ha sempre sognato di avvicinarsi al mondo della Formula 1, questa replica offre un modo tangibile per vivere la magia e il fascino delle corse. Con il suo design senza tempo e il suo valore inestimabile, rappresenta una celebrazione della velocità, dell’innovazione e della passione che solo Ferrari può evocare.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642148.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642001.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/alfa_romeo_giulietta_veloce_40_0531044e05f5046e.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641910.jpg)