Passione senza tempo: Retromobile 2025 conquista Parigi e annuncia un futuro epico
![Passione senza tempo: Retromobile 2025 conquista Parigi e annuncia un futuro epico Passione senza tempo: Retromobile 2025 conquista Parigi e annuncia un futuro epico](https://img.motori.it/Dk5e_WJiSUvJVpgK8gIe3i61Jxg=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Retromobile-2025-scaled.jpg)
Retromobile, il celebre salone internazionale dedicato alle auto d’epoca, ha raggiunto nuovi traguardi con la sua 49ª edizione, attirando ben 146.000 visitatori e occupando un’area espositiva di 80.000 metri quadrati. L’evento, tenutosi dal 5 al 9 febbraio presso l’Expo Porte de Versailles, ha visto la partecipazione di 17 case automobilistiche e ha registrato un incremento del 12% rispetto all’anno precedente.
Tra le principali attrazioni, l’iniziativa RetroDrive ha conquistato il pubblico, offrendo l’opportunità unica di guidare veicoli storici per le strade di Parigi. Grande interesse ha suscitato anche la galleria “Time on Show", interamente dedicata agli orologi vintage, che ha aggiunto un tocco di raffinatezza all’evento.
Un momento clou della manifestazione è stato il premio “The Peninsula Classic’s Best of the Best", assegnato alla straordinaria Ferrari 250 LM, che ha catturato l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. L’area dedicata alla Formula 1, con la presenza dell’iconico Jean-Louis Moncet, ha arricchito ulteriormente il programma, mentre le mostre immersive curate da Charles Imbert hanno offerto un’esperienza coinvolgente per i visitatori.
Sul fronte commerciale, l’asta organizzata da Artcurial Motorcars ha raggiunto un fatturato di 24,6 milioni di euro, includendo una donazione benefica di 28.000 euro. Questo risultato sottolinea come il settore delle auto d’epoca rappresenti non solo una passione, ma anche un investimento di grande interesse economico.
Un altro aspetto rilevante è stato l’impegno per l’accessibilità, con spazi progettati per accogliere persone con mobilità ridotta. Guardando al futuro, il successo di questa edizione ha gettato le basi per ambiziosi sviluppi, tra cui spicca l’annuncio della prima edizione americana a New York, prevista per il 2026, in concomitanza con il 50° anniversario della manifestazione.
Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Urus, Revuelto e Huracán Sterrato: Lamborghini riscrive le regole sul ghiaccio](https://img.motori.it/MdUhIjdgLtaDELf6PTWQKBhqSOk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Lamborghini-sulla-neve-scaled.jpg)
![Maserati sul ghiaccio: due anteprime mondiali a St. Moritz che fanno sognare](https://img.motori.it/0lthu5iBld0TqAwHmu6kRd_cKgM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/maseratiThe-Ice.jpg)
![Cena di lusso su quattro ruote: Cadillac trasforma il SUV in un ristorante esclusivo [VIDEO]](https://img.motori.it/wSx1nNaToLTePbadqJGCV9XLT-I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/Cadillac-ESCALADE-IQ-dining-car.jpg)
![Mercedes conferma la sua presenza al CES 2024](https://img.motori.it/bVuf_jKNcdDh3G5WsIau5c7DAvQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-ces-2024-teaser.jpg)