Cosa stai cercando?
Cerca

Revisioni patente, ecco le nuove regole

Di Giovanni Mercadante
Pubblicato il 22 apr 2016
Revisioni patente, ecco le nuove regole
La verifica di idoneità alla guida avverrà attraverso un supporto elettronico (tablet/pc) e i test verranno estratti a caso da una banca dati.

La verifica di idoneità alla guida avverrà attraverso un supporto elettronico (tablet/pc) e i test verranno estratti a caso da una banca dati.

Cambiano le regole per chi deve fare l’esame di revisione della patente. Secondo le nuove normative, la verifica di idoneità alla guida avverrà attraverso un supporto elettronico (tablet/pc) e i test verranno estratti a caso da una banca dati creata dal Dipartimento dei Trasporti del Ministero. A seconda della patente ci saranno diverse modalità: 

– Per quanto riguarda la patente di categoria AM, ci saranno 20 domande e la prova avrà durata venti minuti, si supera solo se non si commettono più di due errori;

-per le categorie A1, A2, A, Bl, B, BE ci saranno invece 30 domande per 3o minuti di tempo. Errori consentiti 3;

-se la revisione riguarda le patenti di categoria C1 e C1E ci saranno anche qui 30 domande per 30 minuti con 3 errori consentiti, stessa cosa per quanto riguarda le patenti di categoria D1, D1E, D, DE;

 

-per le patenti CQC (trasporto merci) e CQC (trasporto persone) le domande saranno 40 con durata della prova di 40 minuti e gli errori consentiti saranno 4.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare