Che ricco il calendario delle gare Abarth!
Oltre ai collaudati Trofeo Abarth 500 Selenia Europe e Trofeo Abarth 500 Selenia Italia, ci sarà il trofeo in Gran Bretagna
In vista dell’apertura della stagione agonistica 2010, con 3 campionati monomarca, l’Abarth si appresta a lanciare alcune novità. Innanzitutto ai collaudati, “Trofeo Abarth 500 Selenia Europe” e “Trofeo Abarth 500 Selenia Italia”, si aggiunge quest’anno il Trofeo in Gran Bretagna, tutti all’insegna dell’accessibilità e del divertimento.
La grande novità dei trofei è però la possibilità di far correre due piloti con la stessa vettura, uno in Gara1 e l’altro in Gara 2, dando quindi maggiori chance ai giovani e abbattendo le spese.
L’appuntamento principe è come sempre il Trofeo Abarth 500 Selenia Europe, che consente di misurarsi sui circuiti più prestigiosi in un contesto internazionale. La prima gara si terrà il 30 maggio sul circuito tedesco di Hockenheim e sarà seguita da altri 4 appuntamenti con 2 gare ciascuno, l’ultimo dei quali a Monza il 24 ottobre, dove saranno impegnate anche le vetture iscritte ai Trofei Italia e Gran Bretagna.
Per ogni appuntamento sono previste: una sessione di prove libere, due sessioni di qualifica di 20 minuti, e due gare di 25 minuti più un giro.
Nel costo di iscrizione al trofeo (7.500 euro) è compreso l’abbigliamento, la possibilità di accedere all’hospitality Abarth sui campi di gara (servizio di catering compreso) e l’allestimento del paddock comune con gli altri team. Per i piloti già iscritti ai trofei italiano o inglese la tassa di iscrizione è ridotta a 6.500 euro. Per il vincitore è prevista un’Abarth 500 stradale.
Il Trofeo Abarth 500 Selenia Italia si articola su 6 eventi di due gare ciascuno e inizia il 25 aprile a Misano, in Romagna. Le gare si disputano nell’ambito di eventi Csai e sono concomitanti con quelle della Formula ACI/Csai-Abarth e della Formula 3.
Quest’anno è stato deciso di abbassare la tassa di iscrizione, portandola da 11.000 a 9.000 euro, con facilitazioni per i piloti Under 25, con l’obiettivo di consentire ai giovani piloti di mettersi in luce a costi contenuti.
Al vincitore andrà una Abarth 500 stradale mentre al primo classificato Under 18 va una Formula ACI/Csai-Abarth in comodato d’uso per la stagione successiva. Infatti è possibile gareggiare nel Trofeo a partire dai 15 anni, purché in possesso di Licenza Csai C Nazionale ottenuta previo superamento di un corso presso la Scuola Federale Csai.[!BANNER]
Le Abarth 500 Assetto Corse sono tutte allestite e preparate direttamente nelle Officine Abarth e consegnate alla rete di preparatori “Abarth Racing”, che ne cura la manutenzione e l’assistenza sui campi di gara. Per i clienti sportivi, infatti, il brand ha creato in Italia una rete di preparatori – denominata “Abarth Racing” – che rappresenta la porta d’accesso privilegiata per le corse targate Abarth.
Calendario Trofeo Abarth 500 Selenia Europa
30 maggio Hockenheim
04 luglio Imola
25 luglio Salzburg
05 settembre Brands Hatch
24 ottobre Monza
Calendario Trofeo Abarth 500 Selenia Italia
25 aprile Misano
06 giugno Magione
04 luglio Imola
29 agosto Varano
10 ottobre Mugello
24 ottobre Monza
Calendario Trofeo Abarth 500 Gran Bretagna
4 aprile Oulton Park
18 aprile Silverstone
23 maggio Cadwell Park
27 giugno Snetterton
25 luglio Silverstone
5 settembre Brands Hatch
24 ottobre Monza
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: