Richiami auto: forse è solo isteria collettiva?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004555.jpg)
In America ci si chiede se i massicci richiami di auto siano dovuti e necessari o siano invece causati solo da un’isteria collettiva
Negli ultimi mesi il settore automobilistico ha assistito a richiami di massa di una portata mai avvenuta in passato. Ma erano così necessari? O forse non è soltanto un’epidemia di isteria da parte dei proprietari di auto influenzati dal bombardamento di informazioni che ci arrivano da ogni parte? Questo, in sostanza, quanto ci si chiede in Usa.
Pensiamo all’ultimo caso: Mazda3. E’ notizia di ieri del richiamo in concessionaria di quasi 90.000 auto, vendute in Cina e in Giappone. Motivo? Un tubo dell’olio è stato posizionato troppo vicino al radiatore e se il veicolo va su strada sconnessa, ci potrebbe essere una frizione tra le parti con conseguenti perdite. Lo scenario peggiore? L’auto potrebbe non avviarsi più. Ma qui viene il bello: tutto è partito da 2 reclami (due!) avvenuti in Cina, mentre non si ha notizia di incidenti.
Dal costruttore di Hiroshima al costruttore di Toyota: l’omonima azienda ha appena annunciato che sospenderà la vendita della Suv Lexus GX 460 per il pericolo di ribaltamento ad alte velocità.[!BANNER]
A questo punto si inizia a pensare di essere entrati in una isteria collettiva che ha colpito tutto l’automotive. Già, perché se il richiamo di 90.000 auto per appena 2 reclami pare incredibile, il rischiare il 60% del proprio fatturato negli Stati Uniti per richiamare milioni di auto fra Toyota e Lexus e sospendere la vendita di 9 modelli è inaudito. Soprattutto perché una berlina su 5 in circolazione a est della Statua della Libertà è una Camry.
S gettare acqua sul fuoco ci ha però pensato l’Associazione statunitense dei costruttori di auto: “Un’auto ha tra le 3.000 e le 5.000 componenti che devono funzionare con un sincronismo perfetto militaresco a ogni velocità, a tutte le temperature e con ogni condizione. E in più deve consumare poco. Se ci pensiamo, è alquanto singolare che non si assista a un richiamo auto al giorno“.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)