Risale il mercato europeo dell’auto
In Febbraio solo il 18,3% in meno rispetto al 2008: nel mese di Gennaio le vendite erano state del 22,6% in meno
.
Riparte il mercato europeo dell’auto e, anche se in rosso rispetto alla passata stagione, almeno con cifre meno pesanti. Soprattutto nella più solida vecchia Europa (-17,3%) rispetto alle nuove nazioni entrate nell’Euro (-30,3%).
Nella cosiddetta Europa dell’ovest sono state immatricolate in Febbraio 902.037 veicoli (-17,3%) grazie alla crescita in positivo della Germania (+21,5%) in seguito ai recenti incentivi introdotti dal Governo tedesco.
A parte Germania e Lussemburgo (+0,3%) le altre nazioni hanno segno negativo, dal -83,6% dell’Islanda al -13,2% della Francia. Gli altri mercati hanno registrato un -21,9% l’Inghilterra, -24,4% l’Italia, -48,8% la Spagna.
Nei nuovi Stati membri dell’Unione Europea la caduta è stata maggiore, del 30,3% rispetto al Febbraio 2008, con la Polonia che ha registrato il più alto numero di vetture registrate (30.194) mentre gli altri mercati hanno fatto segnare -7,7 la Cecoslovacchia, -44,6 l’Ungheria e -66,5 % la Romania.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: