Ritorna la Opel Corsa YES, perché è un'occasione da non perdere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635975-scaled.jpg)
La nuova Opel Corsa YES si presenta come un’autentica dichiarazione di stile e innovazione nel segmento delle compatte. Con una potenza di 100 cavalli e un prezzo base competitivo di 20.400 euro, questa edizione speciale punta a catturare l’attenzione degli appassionati di auto grazie a una combinazione vincente di design, prestazioni e tecnologia.
Opel Corsa YES, non manca lo stile
Il design Opel Vizor, elemento distintivo del marchio, domina il frontale della vettura, arricchito dal logo Opel Blitz nero e dai cerchi in lega bicolore da 16 pollici. La personalizzazione è un punto forte, con tre esclusive colorazioni disponibili: Eukalyptus Green, Kobalt Blue e Kiss Red, tutte abbinate a un tetto nero di serie. Gli interni, in perfetta armonia cromatica con l’esterno, offrono comfort ed ergonomia grazie ai sedili sportivi neri.
Sotto il cofano, la Corsa YES propone due scelte di motorizzazione. La versione a benzina monta un tre cilindri turbo 1.2 da 100 CV, con cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti, garantendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi. Per chi cerca maggiore efficienza, è disponibile una variante con motorizzazioni hybrid, che integra un motore elettrico da 29 CV per percorrere brevi tratti in modalità full electric. Il prezzo di questa versione Mild Hybrid parte da 24.400 euro, rendendola un’opzione interessante per chi cerca un’auto eco-compatibile.
Il listino prezzi
Con un listino che parte da 20.400 euro, i prezzi Opel Corsa posizionano questa vettura in modo competitivo nel mercato delle compatte, offrendo un mix ideale di stile, tecnologia ed efficienza. La Corsa YES rappresenta una risposta concreta alle esigenze di personalizzazione e sostenibilità dei clienti, confermando la volontà di Opel di innovare continuamente in un settore in evoluzione.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385205.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636139-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636114-scaled.jpg)