Cosa stai cercando?
Cerca

Riutilizzo delle batterie: accordo siglato fra Hyundai e Wärtsilä

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 28 giu 2018
Riutilizzo delle batterie: accordo siglato fra Hyundai e Wärtsilä
Obiettivo: conferire, attraverso una partnership globale, una “seconda vita” agli accumulatori dei veicoli elettrici, rendendone possibile il reimpiego.

Fra le questioni sui taccuini delle priorità, da parte dei big player del comparto automotive, relative al futuro delle tecnologie di alimentazione per veicoli elettrici (nello specifico, le batterie) è di fondamentale importanza lo sviluppo di sistemi integrati rivolti al riuso degli accumulatori “a fine vita”: progetti che alcune delle principali Case produttrici stanno affrontando, in partnership con società ed utility per l’energia, con l’obiettivo di creare nuove soluzioni di stoccaggio dell’energia e di riciclaggio dei materiali.

L’ultimo esempio, in ordine di tempo, arriva da Hyundai: il colosso coreano (che nell’ultimo decennio ha conosciuto una importante escalation di vendite, incrementate del 95% e concretizzatesi, nel 2017, con la vendita di 4,5 milioni di veicoli in tutto il mondo) comunica, in queste ore, la firma di un accordo di programma, siglato con Wärtsilä – Gruppo leader a livello globale nello sviluppo di tecnologie avanzate e soluzioni per l’intero ciclo di vita degli impianti nei settori marino e dell’energia – che si pone, quale traguardo di primo piano, lo sviluppo di programmi hi-tech per il riutilizzo delle batterie “a fine vita” di alimentazione per veicoli elettrici.

L’agreement, indica una nota Hyundai Motor Group, “Unisce l’espansione Hyundai nell’ambito dei veicoli a zero emissioni alle attività in continua crescita di Wärtsilä, che comprendono 67 GW di centrali elettriche, avanzate tecnologie di immagazzinamento dell’energia e software creati attraverso l’acquisizione di Greensmith Energy”. Quest’ultima, azienda leader nella fornitura di software di stoccaggio energetico e servizi per l’integrazione, negli USA ha installato più di 70 grid-scale systems in nove Stati, ed allo stesso modo di Wärtsilä è al centro di un ampio progetto di penetrazione nel mercato globale dello stoccaggio programmabile dell’energia.

Più in dettaglio, l’accordo firmato dai vertici Hyundai e Wärtsilä riguarderà lo sviluppo di prodotti e piattaforme da destinare allo stoccaggio dell’energia, per massimizzare il riuso delle batterie Hyundai, e a loro volta commercializzarle attraverso i network di clienti Wärtsilä in 177 Paesi del mondo.

Con questo programma, si aprirà un ulteriore promettente mercato di sistemi di stoccaggio innovativi per l’energia, da impiegare su scala industriale e per nuove strategie commerciali adatte a queste tipologie di accumulatori. Obiettivo congiunto fra Hyundai Motor Company e Wärtsilä è, di conseguenza, l’instituzione di una filiera continua di fornitura a livello globale, che sfrutti le relazioni OEM, per arrivare ad un approccio olistico che dalla produzione di batterie giunga alle applicazioni sui veicoli elettrici, dalla redistribuzione dei sistemi di stoccaggio dell’energia al riciclaggio dei materiali.

“Lo stoccaggio dell’energia è il passo successivo più logico nel reimpiego delle batterie di alimentazione veicoli elettrici – osserva Youngcho Chi, vicepresidente esecutivo della Divisione Strategie e Tecnologia e Chief Innovation Officer di Hyundai Motor Group – con la riconversione di prodotti che richiedono notevoli risorse, come le batterie per auto elettriche, siamo in grado di eliminare i costi di smaltimento e ottimizziamo il valore dell’investimento in ricerca e sviluppo per la produzione della tecnologia. Partecipando al nuovo business dell’energia, Hyundai Motor Group sta rafforzando la sua leadership nel campo delle ‘tecnologie pulite’ e della sostenibilità”.

Dati alla mano ed in un’ottica a medio-lungo termine, la stima punta a rendere disponibili, nel 2025, 29 GWh derivanti da batterie riutilizzate dei veicoli elettrici, un valore di gran lunga superiore alle dimensioni del mercato di immagazzinamento attuale, con 10 GWh ad oggi disponibili per lo stoccaggio. Al momento, Hyundai Motor Group è in fase di sviluppo per un sistema di stoccaggio (ESS-Energy Storage System) da 1 MHw, che sfrutta il riutilizzo delle batterie di Hyundai IONIQ Electric e Kia Soul Electric attraverso una propria tecnologia brevettata: un progetto dimostrativo è stato implementato nel proprio stabilimento Hyundai Steel.

“Grazie alle capacità e l’esperienza di integrazione di Greensmith Energy, Wärtsilä svilupperà per Hyundai Motor Group un approccio più pulito e con più potenziale nel riutilizzo delle batterie – commenta Javier Cavada, presidente di Wärtsilä Energy Solutions – La nostra partnership strategica con Hyundai Motor Group rappresenta in pieno la nostra visione del ciclo di vita, che ci impegniamo a fornire ai nostri clienti e partner in tutto il mondo. L’aggiunta del reimpiego delle batterie degli EV nel nostro business sottolinea il nostro grande impegno nel costruire società sostenibili con tecnologie intelligenti”.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare