Rivoluzione Ferrari: a Ginevra ci sarà la 599 ibrida
Occhi puntati sulla kermesse in programma a Marzo: il Cavallino presenterà una versione eco sostenibile della 599
Anche per la Ferrari il prossimo futuro si annuncia “pulito”. Pardon: “eco sostenibile”. Lo ha anticipato il Presidente del marchio Luca Cordero di Montezemolo, a proposito del lancio di una GT ibrida che sarebbe in cantiere a Maranello.
La novità, in questo senso, è più vicina di quanto si pensi. Al Salone di Ginevra, in programma dal 4 al 14 Marzo, il Cavallino esporrà una 599 ibrida, destinata a entrare in commercio entro pochi anni, secondo quanto dichiarato dallo stesso Montezemolo.
La vettura, dunque, è la conferma pratica di alcune indiscrezioni pubblicate da Motori.it all’inizio della scorsa estate. All’epoca Amedeo Felisa, Amministratore Delegato della Ferrari, aveva comunicato lo sviluppo di una concept basata sull’abbinamento di un motore “tradizionale” e di una unità elettrica.[!BANNER]
Il dirigente del marchio di Maranello, in una intervista apparsa su Car And Driver, aveva rivelato che la Ferrari aveva allo studio tre progetti destinati ad aggiungersi ai V8 e V12 già in produzione: una prima idea rivolta all’introduzione di una gamma di motori sovralimentati (da realizzare nell’ottica di downsizing, ma con l’imperativo – delicato – di mantenere intatti gli atout di sportività e di prestigio del Cavallino); una seconda ipotesi era rivolta allo sviluppo del bio carburante. Infine, una terza possibilità arrivava dalla ricerca nel campo delle vetture ad alimentazione ibrida.
Sarebbe proprio questa, dunque, la strada percorsa dalla Ferrari nel campo della “mobilità sostenibile”, congiuntamente all’impegno di altri Costruttori (ad esempio la Mercedes, che nei mesi scorsi aveva annunciato una versione tutta elettrica della supercar SLS AMG).
Montezemolo ha annunciato la presenza, al Salone di Ginevra, di una 599 ibrida. Sarebbe, così, una GT già in regola con le normative anti inquinamento in vigore in Europa dal 2014.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: