Robert Kubica al volante di una F1 dopo l'incidente
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/06/kubica.jpg)
Robert Kubica ricominica lì da dove aveva finito. Dal Circuito Ricardo Tormo di Valencia: sulla pista spagnola, nel febbraio 2011, il pilota polacco aveva compiuto alcuni giri di test con la Renault, duante la pausa invernale. Solo pochi giorni dopo lo schianto che mise fine alla carriera di pilota di Formula 1: nel corso del Rally di Andora del 6 febbario 2011 la sua Skoda Fabia S2000 finì contro le barriere e Kubica uscì dall’abitacolo con lesioni gravissime al braccio destro.
La notizia è che, 6 anni dopo quel drammatico giorno, Kubica ritorna a bordo di una Formula 1, segnatamente una Lotus E20 del 2012 e proprio sul circuito valenciano.
Dopo l’incidente del 2011, Kubica è ritornato alle competizioni nel 2012. Dopo le gare in Wrc ed Erc, il polacco ha lavorato in qualità di collaudatore su vetture di Gp3, Formula E e LMP2. Quest’anno avrebbe dovuto partecipare alla stagione del Wec, ma è stato costretto al ritiro poco prima della gara d’apertura a Silverstone.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)