Cosa stai cercando?
Cerca

Rotary Supercars: bolide da 2.800 CV

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 11 dic 2012
Rotary Supercars: bolide da 2.800 CV
Primi teaser della supercar a motore rotativo che vanterà una potenza di oltre 2.800 CV.

Primi teaser della supercar a motore rotativo che vanterà una potenza di oltre 2.800 CV.

La corsa alla potenza e, conseguentemente, alla velocità non è finita, anzi, a giudicare dalle notizie che si diffondono in rete, sembra appena iniziata. In attesa della nuova SSC Tuatara, delle avveniristiche Ferrari “Enzo” di nuova generazione e della McLaren P1, una nuova outsider si appresta ad entrare nel dorato mondo delle hypercar: si tratta della Rotary, azienda tedesca che, a quanto pare, sembra intenzionata ad alzare ulteriormente il livello.

Al momento le notizie, in cerca di conferma, sono allarmanti per le concorrenti, infatti, la supercar che viene dalla Germania, non solo appare filante nel primo teaser diffuso dalla Casa, ma è spaventosamente potente: oltre 2.800 CV! Si avete capito bene, una quantità industriale di potenza accompagnata da una coppia altrettanto mostruosa, ben 3.494 Nm. Ce n’è abbastanza per ridurre in polvere ogni pneumatico in produzione.

La notizia più interessante però, deriva dal propulsore che, da come si evince anche da un altro teaser in cui è impresso il logo del Costruttore, è di tipo Wankel, ovvero un motore rotativo. Ora, non sappiamo dirvi la cilindrata di questo cuore a dir poco generoso, ma è chiaro che avrà dei polmoni eccezionalmente potenti per soffiare tanti cavalli sulle ruote. Di conseguenza, non conosciamo nemmeno se sarà una trazione posteriore o integrale, ma questa potrebbe essere la soluzione migliore per scaricare a terra oltre 2.800 CV.

Le prestazioni? Al momento si cercano collaudatori impavidi per testare un’ auto che si annuncia veloce ed estremamente brutale. Avremo notizie più avanti, per adesso, la Rotary si concentrerà sullo sviluppo, per creare un mostro del genere, ci vorrà tempo, equilibrio, professionalità e molta, molta attenzione. Non sappiamo quando questa supercar arriverà sulle strade, ma di certo non ci saremmo mai aspettati di assistere alla progettazione di una vettura così estrema e, per certi versi, incredibile..

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare