Ruf Rt 12 Rsi, una Porsche da 370 km/h
Il preparatore tedesco da sempre legato al marchio Porsche mostra a Ginevra il suo ultimo bolide da 370 km/h.
RUF non può essere classificato come un semplice tuner, considerando la creazioni di pezzi unici e innovativi in su base Porsche come ad esempio la Ruf Greenster, innovativa sportiva a trazione elettrica, oppure la Ruf Roadster 3.8, splendida rivisitazione in chiave retrò ispirata alla Porsche 911 Targa del 1967.
Per continuare la tradizione che lega con un filo indissolubile l’elaboratore tedesco alla Casa di Zuffenhausen, Ruf ha esposto al Salone di Ginevra 2011 la Rt 12 Rsi, rivisitazione estrema della classica coupé teutonica capace di toccare la velocità massima di 370 km/h.
La Ruf Rt 12 Rsi si mostra al pubblico della kermesse ginevrina con una livrea giallo-oro impreziosita da numerosi dettagli in fibra di carbonio che la rendono sfacciatamente aggressiva. L’imponente muso, praticamente schiacciato a terra, guadagna un nuovo fascione paraurti che ingloba tre prese d’aria e uno splitter in fibra di carbonio, mente il cofano motore è stato incattivito con numerose feritoie e da un pannello, anch’esso realizzato in carbonio, che ne occupa una buona sezione.
Un altro elemento di spicco è l’inedita ala aerodinamica posizionata alla base del lunotto posteriore che permette di essere regolata in numerose posizioni in modo da aumentare o diminuire la deportanza della vettura a seconda delle caratteristiche del tracciato scelto per saggiare le doti di questo bolide. Il set estetico viene completato da quattro cerchi in lega a stella di colore nero da 19 pollici abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport Cup.
Per diminuire ulteriormente il peso della vettura – raggiungendo così la soglia dei 1,495 kg – sono stati sostituiti anche i finestrini con uno speciale materiale plastico, mentre l’abitacolo è stato spogliato dei pannelli e dei rivestimenti di serie per esser rimpiazzati con lega ultraleggera, oltre a vantare nuovi sedili sportivi dotati di guscio in carbonio.[!BANNER]
La parte clou della vettura è ovviamente il sei cilindri boxer da 3.8 litri dotato di doppia sovralimentazione che ha subito profonde modifiche sia per quanto riguarda l’elettronica che per la gestione dei due turbo. La potenza è infatti passata da 500 CV a ben 730 CV e 940 Nm di coppia massima scaricati dalla trazione integrale e dal cambio manuale a sei rapporti. Le prestazioni dichiarate parlano di una velocità massima che può raggiungere quota 370 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 scende sotto la soglia dei 4 secondi. Il prezzo di questo bolide raggiunge la ragguardevole cifra di 274.000 euro, tasse escluse.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: