Russia, l'oligarca che punta sull'elettrico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/003332.jpg)
Michail Prokhrov al lavoro per produrre una vettura elettrica da 8.800 euro in collaborazione con il costruttore di mezzi pesanti Yarovit
Introdurre sul mercato russo una berlina ad alimentazione elettrica a un prezzo di circa 8.800 euro. E’ questo il progetto voluto e promosso in questi giorni da Michail Prokhorov, oligarca considerato uno degli uomini più ricchi del Paese, che ha già incassato il sostegno del primo ministro Vladimir Putin.
Da quanto si apprende, Prokhorov (il cui patrimonio, secondo la rivista russa Finans, è stimato in circa 14 miliardi di dollari, facendone l’uomo più ricco del Paese nel 2008) dovrebbe dare il via al progetto in collaborazione con il costruttore di camion Yarovit di San Pietroburgo.
Se l’affaire dovesse andare in porto, si tratterebbe di fatto del primo tentativo di produrre un’auto elettrica in Russia. Gli analisti, tuttavia, ritengono che per avere una qualche possibilità di successo l’iniziativa dovrebbe vedere la realizzazione di diverse decine di migliaia di unità senza dimenticare il problema della fornitura delle componenti di qualità, indispensabili per un prodotto di questo tipo.[!BANNER]
Ultimo non per importanza infine, il fattore del costo finale per gli automobilisti (8.800 euro appunto) che gli esperti giudicano troppo elevato, in quanto ormai sono già scesi in campo molti grandi produttori di auto che puntano nell’immediato futuro (Renault e Nissan in prima fila) a commercializzare vetture elettriche a un costo inferiore.
Quello che è certo, al momento, è che Prokhorov ha le risorse finanziarie per lanciarsi in questa iniziativa, visto che i suoi interessi economici spaziano dall’oro al basket americano, e considerando che è stato uno dei pochi uomini d’affari russi a cedere alcune sue proprietà aziendali prima della crisi finanziaria riuscendo così a uscire quasi indenne dalla congiuntura sfavorevole.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)