Cosa stai cercando?
Cerca

Saab: ecco in anteprima la futura 9-3

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 11 nov 2011
Saab: ecco in anteprima la futura 9-3
Un render evidenzia le linee dell'erede della 9-3 che vedremo nell'immediato futuro. Debutterà nel 2013?

Un render evidenzia le linee dell’erede della 9-3 che vedremo nell’immediato futuro. Debutterà nel 2013?

Dopo la rocambolesca vicenda del salvataggio di Saab (prima smentita, poi confermata) da parte della cordata cinese Pang Da e Youngman e la benefica iniezione da 100 milioni di euro come finanziamenti a lungo termine, si pensa già a una nuova Saab 9-3.

La futura 9-3, che arriverà nel 2013, evidenzia forme che prendono spunto dalla concept Saab PhoeniX (il prototipo che era stato presentato lo scorso marzo al Salone di Ginevra).

Gli elementi che differiscono dalla precedente Saab 9-3 sono molteplici: si va dal disegno della parte posteriore, meno “squadrato” e più filante grazie all’inedita forma della fanaleria posteriore (un disegno, peraltro, che ci sembra rifarsi allo stile hatchback della Bmw Serie 5 GT), ai grandi passaruota (forse un po’ troppo grandi rispetto alle proporzioni della vettura: forse è un dettaglio creato per evidenziare questo elemento), dall’impronta massiccia; per continuare con i cerchi dal disegno a turbina che si ispirano alla Saab Aero X.

Una volta che sarà pronta al debutto, dovrà giocare un ruolo doppiamente impegnativo: la concorrenza nei confronti dei marchi premium tedeschi (Audi, Bmw, Mercedes), che proprio nel nostro Paese giocano un ruolo di primo piano nel settore delle “medie di alta gamma”; e, soprattutto, dovrà convincere il mercato: una cosa non facile, data l’immagine di marchio di nicchia sulla quale Saab ha sempre giocato, almeno in Italia.

E’ anche per questo che non se ne conoscono ancora le motorizzazioni: finora, le anticipazioni si riferiscono solamente a un 1.6 a benzina, turbocompresso, che sarà progettato insieme a Bmw. Ci si aspetta che gli atout di sportività della futura Saab 9-3 vengano, anzi, evidenziati da una ampia varietà di motori (benzina, diesel, ibrida) e trazioni (oltre all’anteriore, marchio di fabbrica Saab, magari anche una integrale comandata dalla propulsione elettrica al retrotreno).

Fra le novità elettroniche di gestione, è atteso l’impiego a bordo del sistema operativo Android di Google.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare