Salerno-Reggio Calabria, l'odissea è finita?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237458.jpg)
Autostrada quasi completata, tutti i 443 chilometri percorribili in entrambe le direzioni su almeno due corsie
L’odissea della A3 Salerno-Reggio Calabria, l’autostrada dei lavori infiniti che nell’arco di più di un ventennio ha generato tragicomica ironia, code infinite e, purtroppo tantissimi incidenti tra un cantiere e l’altro, è giunta quasi al temine.
Quasi, perché finalmente gli automobilisti avranno la possibilità di percorrere i 443 chilometri dell’A3 in entrambe le direzioni su almeno due corsie.
Fa eccezione il tratto di 500 metri nei pressi della galleria di San Rocco (comune di Mileto, in provincia di Reggio Calabria), in cui la [glossario slug=”carreggiata”] si restringe da due a una corsia. Per il resto, stop imbuti. Finalmente.
Un risultato raggiunto grazie all’apertura di un consistente tratto su cui insistono gli ultimi lavori. 20 km tra Laino Borgo e Campotenese, costati 680 milioni di euro. Restano da completare 600 metri di galleria. Poi l’opera potrà dirsi conclusa.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)