Cosa stai cercando?
Cerca

Salta il tavolo delle trattative FIA-FOTA

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 9 lug 2009
Salta il tavolo delle trattative FIA-FOTA
Altro che pace: FIA e FOTA adesso sono in disaccordo sul peso minimo delle monoposto. E l'associazione dei teams abbandona il tavolo con la FIA

Altro che pace: FIA e FOTA adesso sono in disaccordo sul peso minimo delle monoposto. E l’associazione dei teams abbandona il tavolo con la FIA

.

Pensavate che tutto fosse finito tra Mosley e la Fota? Niente di tutto ciò, già alla prima riunione plenaria per definire i dettagli regolamentari per il 2010.

I rappresentanti dell’associazione dei team di Formula 1 hanno abbandonato l’incontro tecnico con la FIA che aveva come oggetto le regole che dovranno entrare in vigore dalla prossima stagione, rinnovando così i dubbi a dispetto dall’accordo recentemente raggiunto, sebbene non ancora ratificato da una firma.

La FIA aveva programmato una di queste riunione tecniche in coincidenza con l’arrivo dei team al Nurburgring, dove nel weekend si correrà il Gran Premio di Germania. Lo scopo, una volta accantonato il problema del tetto al budget, è quello di trovare un accordo su quelle che dovranno essere le regole del futuro.

I team non sarebbero d’accordo sul limite di peso delle monoposto. “Gli otto team della Fota erano stati invitati al meeting per discutere le loro proposte per il 2010, ma non è stato possibile parlare perché questi hanno abbandonato l’incontro“, si legge in un comunicato della FIA. La Fota dal canto suo ha reso noti i motivi della decisione.

Quando siamo entrati in riunione – recita un comunicato della Fota – Charlie Whiting rappresentante della FIA ci ha comunicato che le nostre iscrizioni al Mondiale 2010 non erano state perfezionate. Per cui non avremmo avuto nessun diritto di voto. Tutto ciò dopo il recente accordo di fine giugno, nel quale sia Mosley che Ecclestone avevano garantito l’iscrizione, e che si sarebbero applicate le regole tecniche del 2009“.

Pare che in tutta questa situazione chi è più preoccupata, e adirata, sia la CVC, il fondo monetario che detiene la più grossa parte delle azioni  gestite da Bernie Ecclestone, che vede ancora ulteriori nubi sul futuro della F.1. Mosley da parte sua ha ribadito che, in questa situazione, non ha nessuna intenzione di abbandonare la candidatura per le elezioni di Ottobre…

Insomma, tutto di nuovo per aria.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare