Schumacher: all'asta la Ferrari vittoriosa a Monaco 2001
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/09/schumi_monaco_2001.jpg)
I super-appassionati di storia del motorsport (ma soltanto quelli dal portafogli più “fornito”) possono iniziare a tenere d’occhio l’asta Sotheby’s in programma a New York a metà novembre: fra i lotti più attesi, c’è la Ferrari F-2001 con la quale Michael Schumacher si aggiudicò il GP di Monaco nel 2001.
La vettura (numero di telaio #211) sarà battuta in occasione della Contemporary Art Evening Auction, curata da Sotheby’s, e in programma il 16 novembre. Considerata l’eccezionale importanza del “cimelio”, prima dell’incanto la Ferrari F-2001 “telaio 211” di Schumi viene esposta in questi giorni a Hong Kong. Adeguata al prestigio del marchio e del modello in se, la quotazione: il valore stimato è nell’ordine di 4 milioni di dollari.
La monoposto F-2001 rappresenta una pietra miliare nella tecnologia della massima Formula. L’impostazione del progetto porta la “firma” del tecnico sudafricano Rory Byrne. Realizzata, dal punto di vista dell’aerodinamica, sulla scorta dell’expertise maturato nella precedente stagione, la Ferrari F-2001 venne interessata da un profondo upgrade al “muso” (per ottemperare a nuove regolamentazioni FIA, all’anteriore l’ala, dal caratteristico disegno “a cucchiaio”, fu rialzata di 50 mm ) e agli alettoni, che vennero dotati di nuovi flaps. Ridisegnate anche le “pance” laterali.
Il palmarès sportivo per la Ferrari F-2001 conta ben dieci vittorie, tutte ottenute da Michael Schumacher (nel 2001: Australia, Malesia, Spagna, Monaco con la #211 che sarà battuta all’asta Sotheby’s di New York, Europa al Nurburgring, Fracia, Ungheria, Belgio e Giappone; 2002: Australia), e dieci podi da parte di Rubens Barrichello (cinque volte secondo, altrettante terzo).
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)