Cosa stai cercando?
Cerca

Schwarzenegger viaggia a zero emissioni: ha presentato l’Hummer elettrico

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 set 2017
Schwarzenegger viaggia a zero emissioni: ha presentato l’Hummer elettrico
300 km di autonomia e 120 km/h di velocità massima; due motori elettrici e batterie agli ioni di litio: il “nuovo volto” dell’Hummer H1 è totalmente eco friendly. Garantisce “Schwarzy”.

“Terminator” ha l’animo green. Anzi: eco friendly. Arnold Schwarzenegger, oltre che come ex governatore della California e collezionista di “mezzi pesanti” (dal carro armato ai grandi fuoristrada), è conosciuto negli ambienti automotive per la propria passione nei confronti dello Hummer, il celebre “super-offroad” a stelle e strisce che il mondo imparò a conoscere ai tempi della Guerra del Golfo.

Come residente in California e nato in un uno dei Paesi più “verdi” del mondo, l’Austria, l’attore, ex bodybuilder e politico rappresenta il volto ideale per l’inedito Hummer 100% elettrico.

Ed ecco, nelle scorse ore, Arnold Schwarzenegger – già al centro della presentazione, lo scorso gennaio, di una versione elettrificata della altrettanto leggendaria Mercedes Classe G – presente al vernissage del primo Hummer H1 a zero emissioni.

Il progetto è stato curato ed allestito dalla factory austriaca Kreisel, azienda con sede a Rainbach im Mühlkreis, cittadina della Oberösterreich specializzzata in prototipazione di veicoli elettrici, fra le cui realizzazioni, oltre alla Classe G che ha avuto come “padrino” Arnold Schwarzenegger, ricordiamo le versioni 100% elettriche di Volkswagen Golf 7, di Skoda Yeti, dei van VW Transporter e Caddy, di Bmw Serie 3 Touring; persino di Porsche Panamera e, per gli appassionati di competizioni, un simpatico kart a zero emissioni.

Nello specifico, l’Hummer H1 elettrico by Kreisel viene equipaggiato con due motori a zero emissioni, uno collocato in corrispondenza dell’avantreno, il secondo collegato al retrotreno in modo da fornire al veicolo la trazione integrale ma senza l’ausilio dell’albero di trasmissione e del differenziale centrale (con evidente risparmio di peso, essenziale per un veicolo da tre tonnellate) che sviluppano una potenza complessiva di 490 CV e vengono alimentati da batterie agli ioni di litio da 100 kWh.

Interessanti i valori prestazionali indicati per l’Hummer H1 elettrico Kreisel: 120 km/h la velocità massima, fino a 300 km l’autonomia. Considerato che gli Hummer non hanno mai brillato per… sobrietà (sui 24-25 litri di carburante ogni 100 km il consumo medio), è un ottimo risultato. Un domani vedremo la West Coast popolata da silenziosi Hummer elettrici? Staremo a vedere.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare