Cosa stai cercando?
Cerca

I 5 scooter elettrici più economici nel 2023

Di Francesco Irace
Pubblicato il 1 gen 2023
I 5 scooter elettrici più economici nel 2023
Una rassegna sui 5 scooter elettrici più economici presenti sul mercato italiano. Si parte da un prezzo d'ingresso di 1.490 euro

Quali sono gli scooter elettrici più economici? Se state cercando uno scooter pratico e accessibile, a zero emissioni, da utilizzare tutti i giorni per gli spostamenti cittadini, ecco alcune interessanti proposte.

Si tratta di soluzioni molto interessanti a cui vanno poi aggiunti eventuali incentivi statali che abbattono ulteriormente il prezzo di listino. Andiamo a scoprirle insieme.

Ecobit Vax

Il più economico degli scooter elettrici è l’Ecobit VaX. Viene proposto a 1.490 euro, ha una pedana piatta, cerchi da 12", freni a disco davanti e dietro e accoglie comodamente due persone. Vanta un’autonomia di 65 km, pesa 110 kg, ha un motore da 2 KW di potenza e ha una batteria che si ricarica in 6 ore.

Lifan E3

Al secondo posto della nostra rassegna troviamo il Lifan E3. Costa 1.990 euro ed è equipaggiato con un motore Bosch con sistema di recupero di energia in frenata, da 1,9 kw di potenza. Gode di tre mappature motore a vanta un’autonomia di a 80 km. Monta ruote da 10", pesa 72 kg e si ricarica in 6 ore.

Motron Motorcycles Voltz

A seguire troviamo il Voltz di Motron, proposto a 1.999 euro. Anch’esso è dotato di motore Bosch da 2 kW con tre livelli di potenza. Garantisce un’autonomia di 49 km ed è equipaggiato con ruote da 10" con freno a disco solo davanti. Pesa 55 kg e ha una batteria che si ricarica in 5 ore.

Super Soco CUmini

Oltre la soglia dei 2.000 euro troviamo il Super Soco CUmini. Per essere precisi, costa 2.090 euro. È dotato di ruote da 12" con freno a disco all’anteriore. Il motore garantisce un’autonomia di 60 km e sviluppa una potenza di 0,8 CV/0,6 KW. Il peso è di 68 kg e la batteria si ricarica in 7 ore.

Niu UQi Sport

Chiude la nostra rassegna il modello UQi di Niu, proposto a 2.099 euro. Ha un design molto originale, monta cerchi da 12" e dreni a disco con frenata rigenerativa, e pesa 57 kg. Il motore Bosch ha una potenza di 1,2 kW, mentre l’autonomia può arrivare fino a 40 km. I tempi di ricarica, invece, sono di 7 ore.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare