Cosa stai cercando?
Cerca

Scooter sharing, eCooltra: in arrivo nuovi investimenti in Italia

Di Redazione
Pubblicato il 1 set 2020
Scooter sharing, eCooltra: in arrivo nuovi investimenti in Italia
Con il servizio che riprende a far segnare oltre 2.500 noleggi giornalieri, presto saranno annunciati nuovi investimenti a in Italia ed a Roma

Il Gruppo Cooltra si pone al vertice a livello di mobilità sostenibile nel Vecchio Continente, come dimostra la sua flotta composta da 2.000 scooter elettrici in Italia e da altri 7.500 in servizio in altre sei città europee. Adesso, a seguito dell’abbandono del più importante competitor nella Città di Roma e, nonostante il crollo fisiologico dei noleggi nel periodo di Covid, ha fatto registrare un brillante ritorno all’utilizzo del servizio con più di 2.500 noleggi giornalieri (con punte di 3.000 noleggi quotidiani) che garantiscono la percorrenza di oltre 37.500 km al giorno a emissioni zero.

La volontà di continuare ad investire in Italia e su Roma

Questi dati, uniti alla ferma intenzione di continuare con il suo servizio di scooter sharing nella città eterna, sono alla base di nuovi investimenti per il 2021 in Italia che presto, precisamente entro fine 2020, saranno resi noti al pubblico. “L’amministrazione della Città di Roma e i romani, dal 2017 anno del nostro arrivo fino ad oggi, hanno riposto in eCooltra tutta la loro fiducia attribuendoci il grande riconoscimento di primo servizio privato in sharing alternativo ed intermodale al trasporto pubblico per gli spostamenti in città, spiega Timo Buetefisch, CEO e co-fondatore del Gruppo Cooltra, una fiducia, fatta di numeri e di lavoro quotidiano, che anche nel post-Covid eCooltra non tradisce e rinnova la forte volontà a rimanere sul territorio e continuare ad investire nel prossimo futuro… Roma non è stata costruita in un giorno!”

Gli fa eco Oriol Marimon, CEO di eCooltra. “Abbiamo trascorso dei mesi molto difficili durante il lockdown e nelle fasi successive, ma non abbiamo mai voluto sospendere il servizio contribuendo ad infondere un messaggio di presenza e di utilità anche nella condizione di mobilità limitata solo ad urgenze. Oggi abbiamo ripreso a crescere, registrando un costante aumento dei noleggi in coerenza con le esigenze di spostamento degli abitanti. In un momento di grandi cambiamenti per la mobilità privata, abbiamo cercato di trasformare il forte disagio causato dalla più grande pandemia mondiale, in una opportunità per il nostro servizio di sharing e, questo, grazie alla fiducia di Roma e dei romani”.

Abbassare le emissioni come obiettivo principale

Con questo servizio di noleggio a due ruote, eCooltra, sussidiaria del Gruppo Cooltra, rappresenta la principale realtà nello scooter sharing in Europa ed ha come obiettivo quello di ridurre il quantitativo globale di emissioni. Si tratta di un servizio che nasce nel 2016, per una società attualmente presente a Roma, Milano, Madrid, Barcellona, Valencia e Lisbona, e che dispone di una flotta di oltre 7.400 scooter elettrici alimentati da energia totalmente rinnovabile. Con 1 milione di utenti attivi nel 2020, che possono usufruire del servizio semplicemente aprendo l’app dal proprio dispositivo Android o iOS, questa azienda rappresenta una valida alternativa al trasporto pubblico per muoversi nei centri urbani in questione senza restrizioni ed a zero emissioni. E’ interessante notare che dal 2016, il servizio ha contribuito a ben 12 milioni di viaggi evitando l’emissione di oltre 3.000 tonnellate di CO2.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare