Scossa cinese al mondo delle sportive: sipario sulla JMEV 01
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642441-scaled.jpg)
Nel panorama automobilistico cinese, si affaccia una nuova stella destinata a ridefinire il segmento delle sportive elettriche. Il JMEV 01, un roadster elettrico dalle prestazioni mozzafiato, rappresenta una sintesi di potenza, design e accessibilità economica. Con una potenza di 429 cavalli, accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e un’autonomia di 500 km, questo modello è pronto a sfidare le convenzioni del mercato con un prezzo di lancio competitivo di circa 31.500 dollari.
Estetica ispirata alla Ferrari
Il progetto del JMEV 01, inizialmente conosciuto come SSC SC-01, nasce nel 2022 grazie alla startup Tianjin Gongjiangpai Auto Technology, sostenuta finanziariamente dal colosso tecnologico Xiaomi. Dopo tre anni di sviluppo e un cambio di nome necessario per ottenere la licenza di vendita in Cina, il veicolo si prepara al debutto ufficiale nel 2025.
L’estetica del JMEV 01 richiama le linee inconfondibili di una auto sportiva ispirata al design Ferrari. Con un cofano scolpito, prese d’aria dinamiche e fari dal look aggressivo, ogni dettaglio è pensato per esaltare la sportività. La struttura tubolare del telaio consente di mantenere il peso a soli 1.365 kg, un risultato eccezionale per un’auto elettrica. Le dimensioni compatte (4106 mm di lunghezza, 1830 mm di larghezza e 1170 mm di altezza, con un passo di 2503 mm) lo rendono perfetto per chi cerca agilità e performance.
Sotto il profilo tecnico, il JMEV 01 non delude. Le sospensioni a doppio braccio oscillante su entrambi gli assi, abbinate a cerchi in lega leggera da 18 pollici e pneumatici ad alte prestazioni, garantiscono una tenuta di strada impeccabile. L’impianto frenante, con pinze a sei pistoncini all’anteriore e quattro al posteriore, completa un pacchetto progettato per emozionare.
All’interno, l’abitacolo è essenziale e orientato al piacere di guida. Due sedili sportivi in fibra di carbonio accolgono il conducente e il passeggero, mentre un quadro strumenti digitale LCD e un volante a tre razze dal profilo sportivo completano l’esperienza. Una soluzione di design innovativa posiziona alcuni comandi, come quello del volume, sul padiglione, liberando spazio sulla console centrale.
Il cuore della JMEV 01
La vera anima del JMEV 01 risiede nel suo sistema propulsivo all’avanguardia. Due motori elettrici sincroni a magneti permanenti, uno per asse, sviluppano una potenza complessiva di 320 kW (429 CV). La batteria NMC da 60 kWh, posizionata dietro i sedili per un’ottimale distribuzione dei pesi, offre un’autonomia di 500 km secondo il ciclo CLTC e supporta la ricarica rapida dal 30% all’80% in soli 36 minuti.
Nel contesto del mercato cinese, il JMEV 01 si distingue come un’opzione unica. Il suo principale concorrente, l’MG Cyberster, ha un prezzo di partenza significativamente più alto, circa 43.885 dollari. La produzione avverrà nello stabilimento JMEV di Nanchang, con l’obiettivo di attrarre appassionati di sportive elettriche che desiderano prestazioni elevate, un design accattivante e un prezzo accessibile.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642449-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1236740.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642494-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642432.jpg)