Se guidi ubriaco puoi pagare... lavorando gratis
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006903.jpg)
Il sindaco di un comune in provincia di Teramo ha firmato un’ordinanza che consente a chi viene trovato ubriaco al volante di lavorare gratis
I cittadini del comune di Sant’Omero, in provincia di Teramo, d’ora in avanti avranno un sistema diverso per scontare una pena per guida in stato di ebbrezza: niente carcere e niente multe, ma semplicemente lavoro “volontario”. Che altro non è un lavoro socialmente utile effettuato senza retribuzione.
Nella delibera, appena firmata dal sindaco, il Comune ha manifestato la possibilità di “ingaggiare” quegli automobilisti che pur di non sborsare somme elevate per aver guidato dopo aver alzato il gomito vogliono espiare in altro modo. In effetti, il nuovo Codice della strada dà la possibilità ai comuni di avvalersi di questa forma di sanzione. Il servizio verrà svolto soprattutto nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale presso Stato, Regioni, Province, Comuni, enti di organizzazione di volontariato o centri specializzati nella lotta alle dipendenze.
Questa facoltà, già utilizzata in altri Paesi e in Alto Adige, si applica nei casi di soggetti che sono stati sorpresi con un tasso di alcol nel sangue superiore al consentito, purché non abbiano provocato incidenti. Potranno per esempio affiancare i vigili urbani in servizi di controllo come quelli di assistenza all’uscita delle scuole o agli scuolabus.[!BANNER]
Questa opera “volontaria” sarà sottoposta al vaglio dei datori di lavoro e, in seguito, del giudice che valuterà se è stato svolto in maniera adeguata a ripagare il debito verso la società. Come primo passo, colui che ha violato le norme del CdS si vedrà dimezzata la sospensione della patente e potrà rientrare in possesso del proprio veicolo dopo la confisca.
I recidivi, però, facciano attenzione dato che il lavoro di pubblica utilità può essere effettuato una volta sola e per una cifra di 250 euro al giorno. La seconda volta, si dovrà pagare con denaro sonante oppure, nei casi più gravi, accomodarsi nelle patrie galere.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)