Se il Papa avesse una supercar: la Mercedes Classe G 6x6 di Carlex fa scalpore
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/carlex-design-mercedes-g-class-6x6-papamobile.jpg)
Carlex Design ha nuovamente sorpreso il mondo dell’automotive con una creazione che ridefinisce il concetto di lusso e stravaganza. La robusta Mercedes Classe G è stata trasformata in un’imponente versione 6×6, ispirata ironicamente alla celebre papamobile, ma con un tocco di glamour e provocazione.
Questo straordinario veicolo si distingue per i suoi dettagli esclusivi: ruote dorate e pneumatici con fascia bianca, che strizzano l’occhio a un pubblico più mondano che avventuriero. L’estetica è completata da un massiccio paraurti anteriore e un posteriore dotato di tre gradini che conducono a un ampio vano, conferendo al veicolo un’aura di maestosità.
L’interno è un capolavoro di design, dove la configurazione tradizionale dei sedili è stata completamente rivoluzionata. Due file laterali fanno da cornice a un trono centrale, posizionato strategicamente al posto della seconda fila di sedili. Questo elemento regale è un chiaro richiamo al mondo del lusso estremo, enfatizzato ulteriormente dalle finiture dorate dei finestrini e dalle aste porta-bandiera sul cofano.
Nonostante i richiami alla papamobile, il veicolo è pensato per un’utenza di élite: celebrità e appassionati di automotive lusso, più che per scopi ecclesiastici. Manca infatti di protezioni contro le intemperie e di una propulsione eco-sostenibile, rendendolo un simbolo di status piuttosto che un mezzo pratico.
Questa audace reinterpretazione della Mercedes Classe G 6×6 dimostra come il settore dell’aftermarket continui a spingersi oltre i confini convenzionali, creando opere uniche che combinano design, lusso e provocazione. Un veicolo che non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione di stile su sei ruote.
Se vuoi aggiornamenti su Tuning inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Mazda-MX-5-With-Porsche-Front-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Ferrari-296-GTS-cover.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Dodge-Charger-Daytona-Widebody-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Yaris-Widebody-Result-Japan-2-1536x865-1-scaled.webp)