Cosa stai cercando?
Cerca

Seat alla Design Week 2019

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 10 apr 2019
Seat alla Design Week 2019
Il brand spagnolo espone i suoi concept elettrici el-Born e Minimó nel corso dell’evento milanese.

Dopo l’esposizione dei suoi progetti per la mobilità ad impatto zero al Mobile World Congress di Barcellona ed al Salone dell’Automobile di Ginevra, rispettivamente nei mesi di febbraio e marzo, Seat porta a Milano i suoi due concept elettriche durante la settimana del Design.

In questo modo potrà mostrare nella città lombarda la propria visione sulla mobilità elettrica mediante due vetture differenti ma capaci di rispondere alle attuali esigenze di mobilità: la el-Born e la Minimó. La prima è molto vicina a quella che sarà la prima vettura del Brand spagnolo 100% elettrica, non a caso è stata realizzata partendo dalla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Tra le sue caratteristiche troviamo un’autonomia di 420 km (ciclo WLTP) grazie al comparto batterie da 62KWh, che le consentono di andare oltre il contesto urbano. Compatibile con i super caricatori di corrente continua fino a 100 kW, la batteria si ricarica dallo 0% all’80% in soli 47 minuti.

La seconda invece è un prototipo pensato per la micromobilità urbana. Il nome stesso richiama le sue dimensioni contenute (“mini”, appunto), abbinate nel contempo alla massima mobilità (“mo”), perché questa concept car è stata disegnata pensando alle necessità reali e concrete dei centri urbani del futuro. Tra le sue particolarità troviamo un sistema di intercambio di batterie per ricaricare l’auto in pochi minuti garantendole un’autonomia di 100 km. Inoltre, offre un’esperienza digitale semplice e senza soluzione di continuità, tramite la connettività 5G, l’assistente vocale e la chiave digitale.

“Il design di Seat Minimó esprime la nostra idea di mobilità urbana: efficienza, alta qualità e riduzione dei costi, uniti a una grande vitalità. Seat Minimó ci permette di dimostrare che nel campo dei veicoli elettrici e condivisi c’è spazio anche per lo stile e il divertimento, in un momento in cui, più che mai, il design conta moltissimo”, afferma Alejandro Mesonero-Romanos, Responsabile del Design Seat.

“Il nostro team di designer ha preso molto sul serio la sfida di rendere accattivante la nostra prima vettura completamente elettrica. el-Born è la parafrasi perfetta delle emozioni del linguaggio stilistico Seat nel nuovo scenario di auto elettriche. Credo fermamente che guidare un’auto elettrica debba essere entusiasmante, divertente. A noi designer, il compito di far innamorare i clienti dell’idea di un’auto elettrica”, ha spiegato Mesonero-Romanos.

“La concept el-Born, che arriverà sul mercato nel 2020”, ha aggiunto Pierantonio Vianello, Direttore Seat in Italia, “deve il suo nome a uno dei quartieri più emblematici di Barcellona (il Born) e sarà la prima Seat concepita per essere 100% elettrica, con un design in grado di avvicinare alla mobilità elettrica anche i clienti più giovani”.

Durante la Milano Design Week, la casa automobilistica sarà impegnata in diverse attività insieme a WIRED, per poter condividere con il pubblico gli aspetti più emozionali e tecnologicamente avanzati di Seat Minimó e affrontare il tema della mobilità urbana. Nello specifico, mercoledì 10 aprile alle ore 18.00 presso il NHOW Hotel di via Tortona, 35 si terrà il talk WIRED URBAN powered by Seat Minimó sulla micromobilità del futuro, in cui interverranno Francesca Sangalli, Responsabile di Colour &Trim del Centro Design Seat, insieme a esperti dell’ambito tecnologico e dello sviluppo urbanistico come Oliviero Baccelli, Direttore del Master in Economia dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture dell’Università Bocconi, Federico Cassani, Architetto ed esperto di transport planning e urban design e Daniele Belleri, esperto e studioso del rapporto tra tecnologia, design, sviluppo urbanistico e strategie territoriali.

Inoltre, nell’ambito della collaborazione del marchio con Vanity Fair, Seat presenterà al pubblico del Vanity Fair Social Garden la Seat el-Born, la prima auto 100% elettrica della Casa di Barcellona, a testimonianza dell’impegno di Seat per una società “decarbonizzata”, come stabiliscono gli accordi di Parigi.

Il brand spagnolo sarà inoltre Official Car dell’evento, mettendo a disposizione una flotta di Ibiza, Arona e Leon (in allestimento FR e con motorizzazione a metano) brandizzate per l’occasione, che accompagneranno gli ospiti di Vanity Fair. Mentre per gli spostamenti urbani sotto la soglia degli otto chilometri, verranno messi a disposizione del pubblico anche i monopattini elettrici SeateXS e KickScooter (powered by SEGWAY).

Infine, nel corso del Design Week verrà anche lanciato uno scouting in cui i migliori creativi selezionati da Seat e Vanity Fair saranno chiamati a realizzare le loro opere di street art in alcuni punti della città di Milano, scelti in collaborazione con il comune meneghino: un progetto dal nome #SEATsharingUrbanArt volto ad abbellire le aree urbane e a promuovere un’attivazione di valorizzazione artistica destinata ad avere un più ampio respiro rispetto alla Design Week.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare