Cosa stai cercando?
Cerca

Seat Ibiza Bocanegra: la concept ha fatto strada

Di Redazione
Pubblicato il 8 mag 2009
Seat Ibiza Bocanegra: la concept ha fatto strada
Al concept di Ginevra 2008 fa seguito la versione stradale dell’aggressiva Seat Ibiza Bocanegra, anche in allestimento Cupra da 180 cavalli

Al concept di Ginevra 2008 fa seguito la versione stradale dell’aggressiva Seat Ibiza Bocanegra, anche in allestimento Cupra da 180 cavalli

.

Quando al Salone di Ginevra è stata presentata la concept Bocanegra un po’ tutti hanno sperato che le Ibiza Cupra e FR avrebbero mantenuto lo stesso caratteristico frontale, rimanendo in parte delusi. Seat non si è fatta sfuggire l’occasione e, dopo i rumors di un kit estetico, ha deciso di porre fine alla diatriba, proponendo una vera e propria edizione speciale, dotata dello stesso motore 1.4 litri TSI a doppia turbina delle Ibiza più sportive a listino: la Seat Ibiza Bocanegra.

Rispetto al prototipo dell’anno scorso spariscono ovviamente gli avveniristici fari a LED, lasciando posto alle unità ottiche della versione normale. Restano anche le generosissime aperture a nido d’ape sul frontale, mentre i cerchi da 17 pollici dominano una fiancata aggressiva e muscolosa, impreziosita dalle pinze freno di colore rosso.

Il posteriore mantiene una stretta parentela con la versione FR da cui deriva, presentando un analogo estrattore alettato che ingloba il generoso scarico centrale trapezoidale. Nessun rischio di confondersi: sul margine del portellone campeggia a caratteri cubitali la scritta “Bocanegra”, così come sul frontale al lato del portatarga.

Anche gli interni hanno rivestimenti simili all’allestimento Cupra ma con colorazione nera, abbinata alla scelta del rosso per cuciture e dettagli grafici, con una “B” stilizzata in bella mostra su volante e sedili, oltre a un disegno leggermente diverso per la zona del selettore del cambio.

Tutta questa aggressività non poteva mancare sotto al pedale: in questo caso è il 1.400 TSI Volkswagen con doppia turbina a farsi carico delle scariche d’adrenalina, primo della classe sia in versione FR da 140 cavalli, sia in declinazione 180 cavalli della Cupra, un “mostro” che sembra puntare dritto verso sua maestà Mini Cooper S, anche in virtù del sopraffino cambio a sette rapporti con tecnologia DSG e comandi al volante.

Il quadro tecnico viene completato dal nuovo differenziale con tecnologia XDS, un sistema che sfrutta i sensori dell’ESP per ridurre lo slittamento della ruota interna alla curva, quasi come un autobloccante vero.

L’equipaggiamento di serie include anche l’ABS, il controllo trazione TCS con sistema EBA, l’assistente per la partenza in salita, i sensori di pressione per tutti e quattro i pneumatici e i fari con illuminazione adattiva in curva. Non mancano inoltre i canonici 6 airbag, il computer di bordo, il climatizzatore, l’autoradio MP3 con ingresso “aux” e il cruise control, a rimarcare come la Bocanegra sia a tutti gli effetti l’Ibiza top di gamma.

Chissà cosa ne pensa chi ha concepito la prima Bocanegra 34 anni fa, quella coupé a due porte di derivazione Fiat 128 Coupé profondamente rivista proprio negli stabilimenti di Martorell, in Spagna, e che fino a ieri sembrava dimenticata…

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare