Cosa stai cercando?
Cerca

Seat Ibiza e Arona: nuovo 1.6 TDI 95 CV con DSG e 115 CV

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 8 feb 2018
Seat Ibiza e Arona: nuovo 1.6 TDI 95 CV con DSG e 115 CV
La gamma della bestseller e del nuovo “baby-SUV” di Martorell si arricchisce con il 1.6 TDI 95 CV con cambio DSG e 115 CV con cambio manuale a sei rapporti. Ecco prezzi e allestimenti.

Dopo l’annuncio del nuovo “brand” sportivo Cupra, due nuove motorizzazioni sottolineano l’inizio del 2018 per Seat: si tratta dell’introduzione dell’unità 1.6 TDI, declinato nelle varianti 95 CV con cambio DSG doppia frizione a sette rapporti, e 115 CV con cambio manuale a sei rapporti, che vanno ad arricchire la gamma di Seat Ibiza ed Arona, nello specifico per gli allestimenti “Style”,”Business”, “Xcellence” ed “FR” (su quest’ultimo insieme ai comandi al volante di serie).

Il primo è disponibile per Ibiza; il secondo per entrambi i modelli. Contestualmente al debutto delle nuove unità motrici turbodiesel di origine Volkswagen per Ibiza e il nuovo crossover di media gamma, si segnala l’adozione di quattro ulteriori tinte carrozzeria per l’intera lineup Seat Arona: Blu Mistero, Nero Midnight, Bianco Nevada, Argento Urban.

Questi, nel dettaglio, gli allestimenti e i relativi prezzi “chiavi in mano” per le nuove versioni 1.6 TDI DSG 95 CV e 1.6 TDI 115 CV. Seat Ibiza 1.6 TDI Style: 19.900 euro; Xcellence: 21.650 euro; FR: 21.650 euro; Business: 21.000 euro. Seat Ibiza 1.6 TDI 115 CV: FR 20.750 euro. Seat Arona 1.6 TDI 115 CV Style: 21.920 euro; Xcellence: 23.920 euro; FR: 23.920 euro.

Immediatamente prima della pausa natalizia, Seat aveva introdotto, sotto il cofano di Ibiza, il 1.6 turbodiesel da 80 e 95 CV ma con cambio manuale a cinque rapporti e funzione Start&Stop, con prezzi a partire da 16.700 euro e disponibile negli allestimenti Reference, Style, Xcellence e Business. Una novità anticipata, nelle settimane precedenti, dall’arrivo delle unità motrici bifuel benzina-metano TGI e del piccolo 1.0 TSI da 115 CV con cambio DSG, e delle declinazioni Reference e Business, che fra gli accessori principali comprendono, rispettivamente, cerchi da 15”, specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, climatizzatore manuale, computer di bordo, sedile guida regolabile in altezza, dispositivo infotainment Seat Media System Color, Front Assist con AEB e funzione pedoni, limitatore di velocità e Hill Hold Control (Reference); e cerchi in lega da 15”, vernice metallizzata, fendinebbia, ruotino di scorta e “Navigation Pack” (schermo touch da 8” a colori, navigatore satellitare con cartografia europea su SD Card, connessione Bluetooth dotata di comandi vocali, prese Aux, USB ed SD, lettore CD e sei altoparlanti) per la configurazione Business.

Riguardo al nuovo “baby-SUV” Seat Arona (qui il nostro primo contatto), lo scorso novembre aveva debuttato l’allestimento sportivo FR, caratterizzato da una combinazione bicolore per le tinte carrozzeria, cerchi in lega da 17”, finestratura posteriore oscurata, doppio terminale di scarico, monogrammi “FR” collocati sulla griglia e sul portellone e cornici dei finestrini laterali cromate, specchi retrovisori esterni ripiegabili e riscaldabili a comando elettrico, climatizzatore bi-zona con “Aircare”, sedili sportivi, rivestimento in pelle con cuciture rosse a contrasto per la plancia, volante di disegno sportivo appiattito nella zona inferiore della corona, illuminazione “ambient”, modulo “Audio Pack” a connettività Bluetooth wireless, comandi vocali, schermo touch da 8” e dispositivo Seat FullLink, sensori luci e pioggia, funzione “Coming Home-Leaving Home” e Seat Drive Profile.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare